Buongiorno a tutti. E' scoppiato il caldo e probabilmente il sacro fuoco degli "imprenditori" ha cominciato ad ardere. Nel giro di una settimana due attività artigianali mi hanno chiesto di poter organizzare delle mini feste, che ne dite?
Possono gli artigiani organizzare delle serate di degustazione dei loro prodotti?
Grazie e buona giornata.
l'esercizio dell'attività artigianale consiste nella produzione di prodotti ed agli stessi è consentito di venderli direttamente nel luogo di produzione (o immediatamente adiacente). la qualifica di organizzatori di mini(?) feste o di serate non gli si addice. sicuramente possono far degustare i loro prodotti. il tutto nell'ambito di quanto disciplinato dalla legge regionale 8/2009 e naturalmente "con esclusione degli spazi esterni al locale".
secondo me comunque la richiesta, così posta, ha ben poco a che vedere con la sola degustazione a fini promozionali. per cui ti consiglierei di essere chiaro nella risposta.
In questi giorni sono in vena "rompiscatole". Ma secondo voi un'attività artigianale può diffondere della musica o far vedere la partita (visto che siamo in tema)? in teoria non è munito dell'autorizzazione per l'esercizio pubblico che include la possibilità di utilizzare apparecchi radiotelevisivi ...
Grazie a tutti!!!
A quanto mi risulti é possibile diffondere musica di sottofondo, purché in regola con la SIAE, come avviene per gli esercizi commerciali (e non mi risulta nel 114/98 un articolo analogo al 74 della l.r. 6/2010 per la somministrazione), ma a condizione che il locale sia in regola con la norma sull'impatto acustico.
Vedo più difficile invece trovare una giustificazione per l'installazione di un televisore per vedere le partite, poiché la l.r. 8/2009 ha sì introdotto la possibilità del consumo immediato, ma in condizioni precise (art 2 comma 2.[i] È consentita la vendita, da parte delle imprese artigiane, degli alimenti di propria produzione per il consumo immediato nei locali adiacenti a quelli di produzione, [u]con esclusione degli spazi esterni al locale ove si svolge l’attività artigianale, tramite l’utilizzo degli arredi dell’azienda e di stoviglie e posate a perdere, ma senza servizio e assistenza di somministrazione[/u].[/i]
Inoltre i locali di consumo non hanno i requisiti di legge tipici dei locali di somministrazione (es. parcheggi e servizi igienici), o dei locali soggetti alle autorizzazioni per i locali di pubblico spettacolo (ricordo che c'è chi sostiene che la proiezione di partite si configuri come attività di pubblico spettacolo che andrebbe addirittura a modificare lo status del locale per l'evento... Posizione che non condivido).
A questo punto se l'attività artigianale avesse deciso di organizzare la "Festa della Birra" omettendo qualsiasi comunicazione, ovviamente, al Comune ma facendo un sacco di pubblicità sul territorio, secondo voi, devo procedere con una diffida? o aspetto che facciano ugulamente la festa e in sinergia con le forze dell'ordine intervengo?
riferimento id:6031Per carattere sono sempre per avvisare prima di sanzionare, ma è una decisione delicata che ti conviene concordare anche con la parte politica, perchè crei un precedente a cui poi ti devi uniformare per il futuro.