Buongiorno con la presente sono a porle il seguente quesito.
Ho presentato una sanatoria edilizia per regolarizzare le difformità presenti su un fabbricato ad uso artigianale-residenziale pertanto, posso chiedere al comune di inziare una nuova attività artigianale all'interno del fabbricato in corso di sanatoria?
NOTA: il R.U. al momento della presentazione della sanatoria consente di insediare nel fabbricato oggetto di sanatoria il redidenziale e l'artigianale.
Ringrazindala sin da ora porgo distinti saluti.
Buongiorno con la presente sono a porle il seguente quesito.
Ho presentato una sanatoria edilizia per regolarizzare le difformità presenti su un fabbricato ad uso artigianale-residenziale pertanto, posso chiedere al comune di inziare una nuova attività artigianale all'interno del fabbricato in corso di sanatoria?
NOTA: il R.U. al momento della presentazione della sanatoria consente di insediare nel fabbricato oggetto di sanatoria il redidenziale e l'artigianale.
Ringrazindala sin da ora porgo distinti saluti.
[/quote]
Salve,
la domanda di sanatoria blocca ogni procedimento sanzionatorio e ripristinatorio e consente l'utilizzo dell'immobile fino alla definizione della procedura di abuso (approfondimenti: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=5972.0).
Ciò detto potrà avviare l'attività artigiana richiesta per la quale dovrà verificare gli eventuali requisiti che, l'immobile, potrebbe anche non avere (es. se vuole fare l'estetista ci sono vincoli su bagni, ambienti di attesa e di servizio ecc....).