Data: 2012-06-21 07:47:28

pubblico spettacolo scia o autorizzazione?

Abbiamo ricevuto una richiesta di autorizzazione per pubblico spettacolo (artt. 68/69 TULPS) per una manifestazione temporanea all'aperto con affluenza stimata inferiore alle 200 persone, corredata di relazione tecnico - descrittiva a firma di tecnico abilitato (con dich. di conformità impianti elettrici, piano di emergenza ... ), occorre rilasciare licenza per trattenimenti danzanti oppure si può considerare come scia?

Grazie!

riferimento id:5946

Data: 2012-06-21 17:31:29

Re:pubblico spettacolo scia o autorizzazione?


Abbiamo ricevuto una richiesta di autorizzazione per pubblico spettacolo (artt. 68/69 TULPS) per una manifestazione temporanea all'aperto con affluenza stimata inferiore alle 200 persone, corredata di relazione tecnico - descrittiva a firma di tecnico abilitato (con dich. di conformità impianti elettrici, piano di emergenza ... ), occorre rilasciare licenza per trattenimenti danzanti oppure si può considerare come scia?

Grazie!
[/quote]

Se una istanza è presentata in forma di DOMANDA non puoi considerarla automaticamente SCIA.
Se ritieni applicabile la SCIA (e per me lo è) allora devi farti inviare una dichiarazione di questo tenore:
"Con riferimento alla domanda del ........ il sottoscritto intende presentarla nella forma della segnalazione certificata di inizio attività e pertanto autocertifica il possesso dei requisiti prescritti con decorrenza dalla presente comunicazione".
Invia agli enti di vigilanza e metti in archivio (elettronico).

riferimento id:5946

Data: 2012-06-22 06:58:30

Re:pubblico spettacolo scia o autorizzazione?

Per enti di vigilanza intendi:
PM, Carabinieri, Polizia di Stato, Vigili del Fuoco...
Di solito inviamo comunicazione di avvio delle manifestazioni temporanee con allegato programma, senza però inviare la "scia" vera e propria.
Ok?

Gracie!

riferimento id:5946

Data: 2012-06-22 07:13:25

Re:pubblico spettacolo scia o autorizzazione?

In quali casi allora dobbiamo ancora rilasciare la "licenza" secondo te?
Per es. per i locali di pubblico spettacolo con capienza superiore alle 200 P.
Oppure quando interviene la CCVLPS?

riferimento id:5946

Data: 2012-06-23 04:41:37

Re:pubblico spettacolo scia o autorizzazione?

Secondo me l'autorizzazione rimane per le attività con capienza superiore alle 200 persone .... il resto va in SCIA.

riferimento id:5946

Data: 2012-07-16 09:44:56

Re:pubblico spettacolo scia o autorizzazione?

Ciao avrei anche io una domanda: nel nostro Comune si svolge una gara automobilistica per la quale abbiamo sempre rilasciato autorizzazione di P.S. dietro parere della Commissione Comunale. Rientra nel pubblico spettacolo perchè per accedere al percorso, chiuso,  occorre pagare un biglietto e la capienza è superiore alle 200 persone. Potrebbe essere possibile in questo caso sostituire l'Autorizzazione con la SCIA (sempre previo parere della Commissione)?

riferimento id:5946

Data: 2012-07-16 13:03:34

Re:pubblico spettacolo scia o autorizzazione?


Ciao avrei anche io una domanda: nel nostro Comune si svolge una gara automobilistica per la quale abbiamo sempre rilasciato autorizzazione di P.S. dietro parere della Commissione Comunale. Rientra nel pubblico spettacolo perchè per accedere al percorso, chiuso,  occorre pagare un biglietto e la capienza è superiore alle 200 persone. Potrebbe essere possibile in questo caso sostituire l'Autorizzazione con la SCIA (sempre previo parere della Commissione)?
[/quote]

A mio avviso NON è applicabile il regime di SCIA (salvo che la manifestazione non si svolga nei medesimi luoghi ed alle medesime condizioni di quella svolta in uno dei due anni precedenti per la quale è possibile autocertificazione il possesso dei requisiti applicando la SCIA..
Negli altri casi occorre l'autorizzazione

riferimento id:5946
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it