Buongiorno a tutti i frequentatori del forum, circa un anno fa mi è stata segnalato l'inizio attività di affittacamere, ora mi è arrivata da qualche giorno il modulo da trasmettere all'ASL per la notifica ai sensi del REG CE 852/2004 per attività temporanea di ristorazione con somministrazione connessa all'attività di affittacamere.
Mi chiedo oltre a trasmettere tale documentazione all'ASL per la registrazione devo chiedere anche un'integrazione della SCIA originaria che era stata presentata per affittacamere [b]senza[/b] sommnistrazione?
Quali altre incombenze ho.
Grazie per la consueta, preziosa disponibilità.
Buongiorno a tutti i frequentatori del forum, circa un anno fa mi è stata segnalato l'inizio attività di affittacamere, ora mi è arrivata da qualche giorno il modulo da trasmettere all'ASL per la notifica ai sensi del REG CE 852/2004 per attività temporanea di ristorazione con somministrazione connessa all'attività di affittacamere.
Mi chiedo oltre a trasmettere tale documentazione all'ASL per la registrazione devo chiedere anche un'integrazione della SCIA originaria che era stata presentata per affittacamere [b]senza[/b] sommnistrazione?
Quali altre incombenze ho.
Grazie per la consueta, preziosa disponibilità.
[/quote]
Secondo me devi solo inoltrare la SCIA.
Con la presentazione della notifica è MANIFESTA la volontà del soggetto di somministrare. Che ciò sia scritto nella scia amministrativa o in altro documento è IRRILEVANTE e pertanto la scia di affittacamere deve intendersi automaticamente modificata in "scia con somministrazione".
Del resto NON è obbligatorio indicare nella scia l'eventuale attività di somministrazione essendo una facoltà connessa all'esercizio dell'attività ricettiva.
Grazie.
Ne approfitto per un altro quesito:
Analogamente un agriturismo che trasmette all'ASL attraverso il Comune il modulo di cessazione dell'attività ai sensi del suddetto regolamento Ce 852/2004 e l'ASL ci comunica l'avvenuta cessazione, non devo attendere la SCIA amministrativa di cesszione ma posso automaticamente considerare cessata tale attività, comunicandolo alla Polizia Locale ed alla Regione.
E così?
Grazie
Antonio Battagliese
Grazie.
Ne approfitto per un altro quesito:
Analogamente un agriturismo che trasmette all'ASL attraverso il Comune il modulo di cessazione dell'attività ai sensi del suddetto regolamento Ce 852/2004 e l'ASL ci comunica l'avvenuta cessazione, non devo attendere la SCIA amministrativa di cesszione ma posso automaticamente considerare cessata tale attività, comunicandolo alla Polizia Locale ed alla Regione.
E così?
Grazie
Antonio Battagliese
[/quote]
La regola è sempre quella della LIBERTA' della FORMA e del MODELLO utilizzato. Se anche in questo caso è chiara la volontà di comunicare la cessazione definitiva della somministrazione, tale volontà vale sia ai fini sanitari che amministrativi.
Personalmente CONSIGLIO SEMPRE di suggerire all'interessato la presentazione di modelli disgiunti, soprattutto oggi che tutto è telematico e quind non costa niente fare un modellino in piu' ..... ma se l'interessato fa altrimenti occorre valutare la sua reale intenzione prima di adottare risposte "formali e burocratiche".