Data: 2012-06-20 09:54:24

accompagnatore turistico

Secondo voi un diploma di ist. alberghiero conseguito nel 1989 con indirizzo di segreteria può costituire titolo per fare l'accompagnatore turistico?

riferimento id:5914

Data: 2012-06-20 18:17:07

Re:accompagnatore turistico


Secondo voi un diploma di ist. alberghiero conseguito nel 1989 con indirizzo di segreteria può costituire titolo per fare l'accompagnatore turistico?
[/quote]

IL TITOLO DI STUDIO A MIO AVVISO APPARE VALIDO IN QUANTO RIENTRANTE NELLA LETT. A) DELL'ART. 112

*****************

L.R. 23-3-2000 n. 42
Testo unico delle leggi regionali in materia di turismo.
Pubblicata nel B.U. Toscana 3 aprile 2000, n. 15, parte prima.
Art. 112
Titoli.

1. Per lo svolgimento dell'attività di accompagnatore turistico, è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

a) diploma di maturità di istituto tecnico o professionale per il turismo;

b) diploma di liceo linguistico;

c) diploma di laurea in economia e gestione dei servizi turistici;

d) diploma di laurea in lingue;

e) diploma di istituto superiore per interpreti e traduttori o laurea in scienze della mediazione linguistica (90);

f) diploma di laurea in lettere.

2. In alternativa a quanto previsto dal comma 1, per l'attività di accompagnatore turistico è richiesto il possesso del relativo attestato di qualifica, riconosciuto ai sensi delle legislazioni regionali vigenti.

3. È altresì riconosciuto valido, per lo svolgimento dell'attività di accompagnatore turistico, il possesso della idoneità conseguita ai sensi delle legislazioni regionali vigenti.

(90)  Lettera così sostituita dall'art. 51, L.R. 17 gennaio 2005, n. 14. Il testo originario era così formulato: «e) diploma di istituto superiore per interpreti e traduttori.».

riferimento id:5914
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it