Data: 2021-04-14 14:54:22

Laboratorio presso abitazione

Sono state chieste al nostro Comune informazioni sulla possibilit? di adibire a laboratorio per la produzione di borse in pelle una stanza di una abitazione.
Oltre alla verifica di compatibilit? con gli strumenti urbanistici, Regolamento edilizio etc.. quali altri aspetti dobbiamo valutare, anche dal punto di vista igienico-sanitario?
In particolare ? stato comunicato che verr? utilizzato un apposito macchinario e anche colle e/o mastici. Per quest' ultimi ? corretto far valutare o meno la necessit? di eventuale autorizzazione?
Per quanto riguarda gli addetti ci sono limitazioni?
Gli scarti delle lavorazioni, ovviamente, andranno smaltiti in maniera corretta.

riferimento id:59021

Data: 2021-04-15 13:06:41

Re:Laboratorio presso abitazione

la legge quadro sull'artigianato prevede espressamente che puo' essere usata l'abitazione dell'imprenditore come luogo di lavoro. Questo al netto di eventuali incompatibilita'  dovute al tipo di attivit? : rumore, emissioni, ricevimento del pubblico ecc.
[i]... L'impresa  artigiana  puo'  svolgersi  in  luogo  fisso,  presso  l'abitazione dell'imprenditore o di uno dei soci o in appositi locali o in altra sede designata dal  committente  oppure  in  forma  ambulante  o  di  posteggio.  In  ogni  caso, l'imprenditore artigiano puo' essere titolare di una sola impresa artigiana.
[/i]
A parere mio, il comune potrebbe indicare, in proprio regolamento urbanistico le ulteriori condizioni:
- assenza di personale dipendente; assenza di vendita diretta al pubblico in quel luogo; divieto di esercizio delle industrie insalubri, ecc. Se un regolamento non c'?, sar? il dirigente a giudicare idoneo e meno l'uso della civile abitazione, sempre con questi parametri.

Le autorizzaizoni ci sono se una legge le prevede. Dipende dal caso di specie

riferimento id:59021
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it