Data: 2012-06-19 06:42:01

spuntista portatore di handicap

ciao,
abbiamo un ambulante spuntista che da tempo partecipa al nostro mercato come portatore di handicap, e quindi è ben collocato in quella graduatoria.
Oggi cede l'attività alla moglie, che costituisce impresa familiare a cui lui collabora con il 49%.
La moglie non è portatrice di handicap.
Il dubbio è: in questa situazione ha sempre la possibilità di montare negli spazi riservati ai portatori di handicap? e se così non fosse, l'anzianità nella graduatoria dei portatori di handicap viene persa o può essere traslata in quella ordinaria?

ciao e grazie

riferimento id:5902

Data: 2012-06-19 07:39:58

Re:spuntista portatore di handicap

A mio parere, a seguito della cessazione dell'attività alla moglie, NON portatrice di handicap, questa non può subentrare nella stessa autorizzazione e concessione di posteggio riservato, trovando applicazione l'art. 77, 2°c. della L.R. 28/2005.
Non ha alcuna rilevanza il fatto che la moglie abbia costituito un'impresa familiare ai sensi dell'art. 230 bis del Codice Civile, e che in detta impresa sia collaboratore il portatore di handicap, perché titolare di detta impresa è solamente la moglie.
Conseguenza dell'applicazione dell'art. 77 cit., è anche la perdita dell'azianità nella graduatoria relativa ai posteggi riservati ai portatori di handicap; la moglie dovrà venire alla spunta ed essere inserita nella graduatoria ordinaria.

riferimento id:5902
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it