Buongiorno, volevo porre il seguente quesito:
Ai fini del rinnovo dodicennale delle concessioni su aree pubbliche si chiede se il requisito necessario ? da intendersi l'iscrizione in Camera di Commercio alla data del 31/12/2020 anche con interruzioni, cos? come parrebbe dalla lettura del D.L. 25 novembre 2020, o se invece la suddetta iscrizione debba essere mantenuta al 31/12/2020 con assoluta continuit?, quindi senza interruzioni dalla data di emissione della licenza decennale al 31/12/2020.
https://aliautonomie.it/wp-content/uploads/2020/12/MiSE-CONCESSIONI-IN-AREE-PUBBLICHE-ALLEGATO-A-DECRETO-FIRMATO-E-PROTOCOLLATO-1.pdf
Buonasera,
il link di cui sopra ha ad oggetto linee guida del Mise quanto al rinnovo delle concessioni su aree pubbliche. Credo che, in particolare i paragrafi 4 e 5 possano chiarire il quesito.
La ringrazio per la risposta, ma purtroppo permane il dubbio sul fatto che al 31/12/2020 sia sufficiente trovare iscritti gli operatori, indipendentemente da eventuali interruzioni precedenti, o se al contrario tali interruzioni siano causa di un mancato rinnovo.
riferimento id:59018la [i]ratio[/i] vuole che l'operatore concessionario deve essere iscritto alla CCIAA al fine da evitare introiti da parte di chi e' un mero proprietario d'azienda (senza esercitare), quindi ha perso lo stato di imprenditore, e continua a cedere in affitto la propria azienda. Preoccupati del legale fra titolarit? attuale della concessione e status di attivita'. L'attivita' puo' essre riotetnuta entro il 30/06
riferimento id:59018