Salve a tutti,
i revisori dei conti esprimono il loro parere anche sul PEG e se s? tale parere ? obbligatorio o meramente facoltativo?
Grazie
Bella domanda!
L'organo di revisione essendo organo di vigilanza sulla regolarità contabile/ finanziaria ed economica dell'ente locale è l'organo di consulenza del consiglio ed ha tra i suoi poteri quello di rilasciare i pareri specialmente sugli atti di programmazione di competenza del consiglio, di cui all'articolo 42 del Tuel, come i piani finanziari, il programma triennale ed elenco annuale lavori pubblici, il programma triennale fabbisogno del personale, Il piano Triennale delle spese e il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari.
Il parere viene rilasciato sul bilancio triennale di previsione finanziario e ovviamente anche sulle variazioni dello stesso adottate dalla Giunta
Sul piano esecutivo di gestione invece non sussiste un obbligo di parere ma secondo parte della dottrina essendo il Peg un allegato del bilancio di previsione secondo alcune interpretazioni rientra anch'esso nei documenti sul quale apporre il parere del revisore dei conti.
Poi ovviamente il revisore dei conti che come penso saprai nei comuni sopra i 15.000 abitanti è un organo formato da tre soggetti, uno nominato tra l'albo dei Ragionieri l'altro dall'albo dei commercialisti e il 3 dal registro dei revisori Conti, deve anche rilasciare una relazione al bilancio consuntivo e quindi allegare la relazione al rendiconto e inoltrarla poi alla sezione regionale della Corte dei Conti.
Grazie, sei stato gentilissimo.
Molta chiara la tua risposta.