Buongiorno a tutti, mi potete dire se quanto ho scritto ? corretto?
Grazie a tutti, buona domenica
Cristina
Gentile Cristina,
il tema che ha affrontato definito "il tormentato problema della decisione gerarchica tardiva" , proprio dallo stesso Consiglio di Stato, nella sentenza n. 16 /1989,che pure ha citato, ? trattato in modo sintetico e - a mio avviso corretto. Le ho messo un link ove poter ripassare, se lo ritiene , l'istituto e che se anche riguarda specificamente il caso di cui all'art. 254, comma 6 Dlgs. 267/00 (ricorsi proposti avverso i provvedimento di diniego degli organi straordinari di liquidazione degli enti dissestati) ? comunque completo per una storia giuridico-giurisprudenziale dell'argomento. Un' ultima notazione : qualora in una prova scritta si trovi a citare della giurisprudenza indichi anche l'anno e non solo il numero della pronuncia. In questo caso, ovviamente, il suo elaborato ? informale ma andrebbe presa come abitudine (anche per poi risalire a quella sentenza, ove avesse bisogno di riconsultarla, in modo pi? veloce e diretto)
https://finanzalocale.interno.gov.it/docum/studi/varie/silenzio-rigetto.html
Grazie infinite dottoressa, ha perfettamente ragione mi sto cimentando in queste materie e confesso che al momento essere riuscita a capire a grandi linee di sembra una conquista ma sono consapevole che ho ancora molto da fare..
Cordiali saluti
Cristina Del Rio