Data: 2021-04-10 02:16:06

Accesso agli atti

Buongiorno, in caso di diniego all'istanza di accesso agli atti per mancanza di motivazione, la pubblica amministrazione invita il richiedente a formulare nuova istanza precisando la motivazione  oppure ritiene inaccoglibile l'istanza e, per l'effetto concluso il procedimento amministrativo,  comunicando al medesimo le forme di ricorso.

riferimento id:58950

Data: 2021-04-11 15:35:49

Re:Accesso agli atti

Ciao l'accesso deve essere sempre motivato Come previsto a norma dell'articolo 25 comma 2 della 241 del 90, così come deve essere motivato il rifiuto e il differimento dell'accesso. Quindi poiché l'accesso ai documenti è consentito soltanto a quei soggetti che hanno interesse diretto concreto attuale e che pertanto devono motivare la loro istanza ben può l'amministrazione negarne accesso. Ovviamente il diniego potrà essere espresso Ma potrà essere anche Tacito con il silenzio della stessa amministrazione dopo 30 giorni dalla richiesta del soggetto. Ovviamente entro 30 si potrà fare ricorso al TAR oppure rivolgersi al difensore civico regionale o ancora rivolgersi alla commissione per l'accesso ai documenti amministrativi la quale è istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Difensore e commissione per l'accesso si pronunceranno entro trenta giorni dalla presentazione e scaduto il termine per la loro pronuncia il ricorso si intende respinto. Resta comunque la possibilità, in particolare per il controinteressato, di rivolgersi al garante della privacy per tutelare i propri dati sensibili, il Garante si pronuncerà entro 10 giorni,

riferimento id:58950

Data: 2021-04-11 15:54:00

Re:Accesso agli atti

Ricorda che il termine per ricorrere al TAR, essendo di norma 60 giorni, va computato dai 30 giorni a partire dal diniego da parte dell'amministrazione, i quali quindi si vanno a sommare ai 30 giorni dalla presentazione della domanda

riferimento id:58950
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it