Data: 2021-04-09 10:08:54

Quesito incentivi funzioni tecniche e conflitto di interessi

Buongiorno Prof., vorrei porre un quesito, se possibile. Il Settore Personale della mia Amministrazione (Regione) sta eccependo le Determinazioni di liquidazione incentivo funzioni tecniche Art.113 D.Lgs. 50/2016 per un conflitto di interessi di cui all'art. 6 bis L241/1990 e dell'art.323 del codice penale, giustificato perch? le medesime sono firmate da me, come estensore, e dal responsabile dell'ufficio, che ha svolto l'attivit? di RUP. Siccome entrambi siamo nel gruppo di lavoro, incaricato con apposito Ordine di Servizio dal Dirigente, e che dobbiamo percepire l'incentivo, non possiamo "firmare" le determine. In pratica dicono che queste dovrebbero essere firmate da altri, dato che riguardano compensi che ci coinvolgono. Mi sembra assurdo che questo caso rientri nel conflitto di interessi quando c'? un incarico d'ufficio, l'attivit? ? svolta per lavori diretti dal nostro ufficio, c'? il riconoscimento dell'art.113 del D.Lgs 50/2016, esiste un regolamento regionale che prevede la ripartizione di questo incentivo per le figure coinvolte e, infine, l'ANAC che afferma che questo tipo di determine NON sono soggette a pubblicit? di trasparenza (Delibera n.1047 del 25.11.2020). Che ne pensa, potrebbe cortesemente dare dei riferimenti certi? Grazie mille, Fabrizio Di Matteo

riferimento id:58939

Data: 2021-04-11 12:22:54

Re:Quesito incentivi funzioni tecniche e conflitto di interessi

Buongiorno,
le parlo per esperienza diretta negli Enti locali, solitamente esiste un regolamento in merito agli incentivi tecnici, che attribuisce al Segretario Generale la firma delle determine di liquidazione degli incentivi. Per come ? descritto il caso di specie, anch'io avrei qualche dubbio sulla firma delle determine di liquidazione.

Consiglio di controllare cosa prevede il regolamento della Regione e nel caso in cui l'argomento non fosse trattato(non credo) io mi orienterei verso l'attribuzione della firma al Dirigente o altra figura apicale. L'ordine di servizio ? un atto ben diverso, regola o attribuisce funzioni e compiti che sicuramente legittimano l'aver svolto funzioni tecniche di cui ? previsto un incentivo ben diverso dal conflitto d'interesse.

Vincenzo

riferimento id:58939

Data: 2021-04-12 06:54:54

Re:Quesito incentivi funzioni tecniche e conflitto di interessi

Si buongiorno, il regolamento esiste e non dice niente su questo. La "forma" del provvedimento amm.vo della determina (e quindi anche quelle per la liquidazione dell'incentivo), per la ns amm.ne reg.le, prevede la firma contestuale dell'estensore, del responsabile dell'ufficio e del dirigente. L'art 6 bis della L 241/90 cita il conflitto di interessi per il RUP o il titolare degli uffici competenti ad adottare l'atto. Le determine per? sono adottate dal dirigente, anche se firmate (per forma) dall'estensore e dal resp. dell'ufficio che risultano beneficiari dell'incentivo. L'elemento da evidenziare e che all'interno delle citate determinazioni, si motiva con dichiarazione esplicita che "alle attivit? inerenti l?incentivo, hanno partecipato i dipendenti ivi individuati con le indicate prestazioni conferite sulla base di un citato e precedente Ordine di Servizio (con il quale si ? stabilito il gruppo di lavoro) e che le quote percentuali ad essi attribuiti sono da intendersi definite con la sottoscrizione dell?atto stesso", quindi  sottoscritto da parte del medesimo Dirigente del Servizio che conferma tali attribuzioni adottando l?atto. Secondo lei, anche con l'aiuto della giurisprudenza, pu? essere sufficiente questa motivazione ed impostazione dell'atto ad eludere un conflitto di interessi, seppur il "modello tipo" della determina prevede comunque la firma dell'estensore e del resp. dell'ufficio? grazie mille. Fabrizio Di Matteo

riferimento id:58939

Data: 2021-04-12 08:15:15

Re:Quesito incentivi funzioni tecniche e conflitto di interessi

In quale Regione lavora?

riferimento id:58939

Data: 2021-04-12 08:44:22

Re:Quesito incentivi funzioni tecniche e conflitto di interessi

Buongiorno,



A completamento della gi? esaustiva  ed esauriente risposta del collega Vincenzo Giangreco, che ringrazio per la sua grande professionalit?,  confermo che alla luce dei regolamenti ,generalmente adottati nelle Regioni con DPGR, ai fini dell'erogazione delle somme dovute ex art. 113 d.lgs. 50/16, ? necessario l?accertamento, da parte del dirigente responsabile del servizio preposto dell?effettuazione delle singole attivit? da parte dei dipendenti incaricati.

Spetta al dirigente responsabile, su proposta del responsabile del procedimento, stabilire le percentuali di attribuzione dell'incentivo alle diverse figure professionali facenti parte del gruppo di lavoro per la realizzazione di lavori o per l?acquisizione di servizi o forniture.

La quantificazione e la liquidazione dell?incentivo da ripartire sono proposti dal RUP  al dirigente, qualora soggetto diverso, ed adottati da quest'ultimo.

In risposta al suo quesito, pertanto, confermo essere il dirigente competente ad assumere la determinazione di liquidazione degli incentivi.

La determinazione dirigenziale di quantificazione e liquidazione degli incentivi, contiene la precisazione delle attivit? assegnate e di quelle espletate, nonch? della compatibilit? con l'attivit? ordinaria della struttura competente alla realizzazione dell'opera



Solo a scopo meramente esemplificativo, allego regolamento della Regione Emilia Romagna di cui sono funzionaria, anche se in altro servizio



Da <https://bur.regione.emilia-romagna.it/bur/area-bollettini/bollettini-in-lavorazione/n-360-del-11-11-2019-parte-prima.2019-11-11.1474566685/disciplina-per-la-corresponsione-degli-incentivi-per-le-funzioni-tecniche-previsti-dallarticolo-113-del-decreto-legislativo-n-50-del-2016/r-r-11-11-2019-n.6>



Rimaniamo in attesa di avere maggiori delucidazioni inerenti alla Regione presso la quale espleta servizio, al fine di verificare in modo ancor pi? preciso e pertinente la fattispecie concreta .



Lieta di aver dato eventualmente supporto e a disposizione per ulteriori chiarimenti, auguro buon proseguimento di giornata.

riferimento id:58939

Data: 2021-04-12 09:36:49

Re:Quesito incentivi funzioni tecniche e conflitto di interessi

Buongiorno Grazie, ma il tema che ho posto e di cui vorrei un riferimento certo ? relativo esclusivamente alla possibile interpretazione di un conflitto di interessi, ai sensi dell'art. 6 bis della L 241/90, che il Servizio Personale ha rilevato per un estensore ed un responsabile dell'ufficio (che ? RUP nel gruppo di lavoro dell'incentivo). Proprio per la forma indicata dall'Amm.ne Regionale (Regione Abruzzo) per il "provvedimento tipo", essi devono comunque sottoscrivere, in questo caso, la determina di liquidazione dell'incentivo, dove i medesimi sono anche beneficiari. Giacch? comunque ? sempre il Dirigente che adotta l'atto con la sua sottoscrizione, mi chiedevo se la firma, contestuale e richiesta, dei primi due, si pu? paventare come un conflitto di interessi, anche alla luce di eventuali interpretazioni giurisprudenziali. Grazie

riferimento id:58939

Data: 2021-04-12 09:59:36

Re:Quesito incentivi funzioni tecniche e conflitto di interessi

Gentilissimo,
abbiamo verificato attraverso attenta lettura del regolamento sugli incentivi tecnici  della Regione Abbruzzo.
Agli artt. 7 e 8 si fa solo riferimento alla sottoscrizione del dirigente  e non a quella di  altri soggetti.
Ritengo personalmente, anche dopo confronto con esperti del settore , che si prefiguri un'ipotesi di conflitto d'interesse, per gli altri soggetti ex art 6 bis della L 241/90 (nonch? ex  art. 42 d. Lgs. 50/16 ed alla luce delle linee Guida Anac n. 15).
Per approfondimenti pi? mirati ritengo opportuno rivolgersi ad un legale esperto in materia di contratti pubblici.
Anche al fine di avere un quadro pi? esaustivo per eventuali casi futuri.
Buon lavoro
Simona

riferimento id:58939

Data: 2021-04-12 10:08:42

Re:Quesito incentivi funzioni tecniche e conflitto di interessi

Grazie mille e buona giornata, Fabrizio Di Matteo

riferimento id:58939
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it