Data: 2021-04-08 13:41:19

Domande varie

Buongiorno dott. Chiarelli,
sono Elisa e ho seguito il suo consiglio, mi dica però se lo devo dividere in più messaggi.
1. Quindi è possibile avere punteggo di titoli ma zero in quello dell'esperienza? 
2. Fra i titoli rientrano solo i titoli di studio o anche quelli formativi ottenuti attraverso corsi FSE, che possono rilasciare o attestati di frequenza, o di qualifica, o di specializzazione o di tecnico superiore post-diploma? Lo chiedo perchè questi corsi sono standardizzati sul privato e non si trova quasi nulla per il pubblico. Succedde la stessa cosa per stage, tirocini e work experiences!
3.Ora che c'è questo regolamento derogativo, non ho capito una cosa, le PA sono obbligate ad applicare queste deroghe o possono continuare con ciò che prevede il dpr del 94, magri solo attuando il fatto delle prove telematiche? In altre parole non capisco se la deroga è un obbligo o una facoltà.
4. Il dpr del 94 prevede che i concorsi abbiano limite di età a 40 anni, in alcuni casi elevabile a 45 o 50. Questo limite è implicito o sui bandi dev'essere scritto da qualche parte?
5. In ogni caso credo che queste deroghe possono scoraggiare molte persone,  anche solo per l'iscrizione ad un concorso.
6. Dato che Le i si occupa anche di formazione privata, volevo comunque chiederle, se per cada dalle conosceze che possiede,  possa essere vietata l'opportunità di fare formazione su concorsi o comunque su cose pubbliche utilizzando i fondi europei del FSE (fondo sociale europeo). Se esiste un divieto, chi lo può mettere, dato che credo che non siano i regolamenti europei di attuazione all'utilizzo di quei fondi a vietarlo?
Ringraziandola anticipatamente per la gentile risposta che vorrà farmi pervenire la saluto cordialmente.

riferimento id:58917

Data: 2021-04-08 13:49:34

Re:Domande varie

1. Quindi è possibile avere punteggo di titoli ma zero in quello dell'esperienza?
[color=red]In linea di massima sì salvo che il bando disponga diversamente[/color]

2. Fra i titoli rientrano solo i titoli di studio o anche quelli formativi ottenuti attraverso corsi FSE, che possono rilasciare o attestati di frequenza, o di qualifica, o di specializzazione o di tecnico superiore post-diploma? Lo chiedo perchè questi corsi sono standardizzati sul privato e non si trova quasi nulla per il pubblico. Succedde la stessa cosa per stage, tirocini e work experiences!
[color=red]Dipenderà dai singoli bandi. Possibile che siano ritenuti idonei[/color]

3.Ora che c'è questo regolamento derogativo, non ho capito una cosa, le PA sono obbligate ad applicare queste deroghe o possono continuare con ciò che prevede il dpr del 94, magri solo attuando il fatto delle prove telematiche? In altre parole non capisco se la deroga è un obbligo o una facoltà.
[color=red]Dalla formulazione del D.L. appare un obbligo anche se è dubbio che lo sia per enti locali e regioni.[/color]

4. Il dpr del 94 prevede che i concorsi abbiano limite di età a 40 anni, in alcuni casi elevabile a 45 o 50. Questo limite è implicito o sui bandi dev'essere scritto da qualche parte?
[color=red]Deve essere espressamente previsto e motivato[/color]

5. In ogni caso credo che queste deroghe possono scoraggiare molte persone,  anche solo per l'iscrizione ad un concorso.
[color=red]Probabile![/color]

6. Dato che Le i si occupa anche di formazione privata, volevo comunque chiederle, se per cada dalle conosceze che possiede,  possa essere vietata l'opportunità di fare formazione su concorsi o comunque su cose pubbliche utilizzando i fondi europei del FSE (fondo sociale europeo). Se esiste un divieto, chi lo può mettere, dato che credo che non siano i regolamenti europei di attuazione all'utilizzo di quei fondi a vietarlo?
[color=red]Occorre vedere bandi e linee guida sulle spese ammissibili. Generalmente non sono ritenute ammissibili per la mera preparazione ai concorsi.[/color]

riferimento id:58917

Data: 2021-04-10 14:24:50

Re:Domande varie

La ringrazioe per le risposte esaustive che mi ha dato.

riferimento id:58917
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it