Una attivit? di estetista intende nominare direttore tecnico una persona che ha gi? svolto per otto anni (dal 1993 al 2011) l?attivit? di estetista in proprio.
Dovendo documentare il possesso del requisito ha prodotto alcuni attestati rilasciati nel 1984 da ?Scuole Dora Bruschi? (uno per Manicure, uno per Visagista, uno per pedicure). Sentito il comune ove ha esercitato non risulta che nel suo fascicolo ci siano altri documenti prodotti all?epoca. Dalla visura della CCIAA risulta: annotata con la qualifica di impresa artigiana (sezione speciale) il 19/02/1996. Nella sezione ?ulteriori informazioni inserite dalla Commissione Provinciale per l?Artigianato? risulta: ?iscrizione subordinata al possesso dell?attestato di qualificazione rilasciato dal comune?.
Al fine di documentare la qualifica per poter esercitare l?attivit? in qualit? di direttore tecnico deve produrre la documentazione che all?epoca le conferiva tale abilitazione oppure ? sufficiente il fatto documentabile che abbia esercitato per otto anni in proprio?
Chiaramente se ? sufficiente dichiarare di aver esercitato in proprio il problema ? risolto. Se invece dovesse documentare il possesso dei requisiti mi chiedo a quale legge devo fare riferimento. A quella attuale dal momento che dal 2011 ha cessato l?attivit? o a quella di allora quando ha esercitato in proprio l?attivit?? In quest?ultimo caso la normativa credo fosse la l.r. 4/1989 che non trovo. Quale requisito era previsto e come deve essere documentato?
Grazie mille
Sono casistiche difficili da giudicare. La sola esperienza professionale dopo il 1990 e quindi dopo la legge n. 1/90 non ? sicuramente sufficiente. La legge 4/89 prevedeva l?esercizio almeno biennale al quale, per?, dove seguire un esame. Se avesse acquisito la qualifica prima del 90 allora ci potrebbe stare ma ne dubito.
Dovresti sentire la scuola dora bruschi e ricostruire la faccenda. Per le info che hai fornito direi che il soggetto non ha requisiti.
Ti allego la legge 4/89 con evidenziato il discorso dell?esame