Data: 2021-04-06 09:53:55

Distributore ad uso privato gi? installato e con CPI

Buongiorno, una ditta chiede informazioni sul procedimento di autorizzazione per un distributore di carburante ad uso privato.

Il problema ? che di fatto il distributore risulta gi? installato e addirittura con un CPI appena rilasciato. Pare che questo impianto esista da tempo, sulla base di presunte "segnalazioni" fatte dai professionisti incaricati negli anni passati (prima del 2010) e non di una vera e propria autorizzazione, e che adesso sia stato in qualche modo ristrutturato e quindi si sia arrivati al punto in cui qualche Ente abbia richiesto loro copia dell'autorizzazione comunale.

A questo punto come ci si deve comportare? Come fa il Comune ad autorizzare qualcosa di gi? installato?

Grazie.

riferimento id:58880

Data: 2021-04-06 12:28:46

Re:Distributore ad uso privato gi? installato e con CPI

Probabilmente si tratta di un "deposito" ex categoria 12 del DPR 151/2011 "Depositi e/o rivendite di liquidi con punto di infiammabilit? sopra i 65 ?C, con capacit? da 1 a 9 mc".
Ante D.M. 22/11/2017 "Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l'installazione e l'esercizio di contenitori-distributori, ad uso privato, per l'erogazione di carburante liquido di categoria C" infatti vigevano questi 2 DM:
- D.M. 19/03/1990 "Norme per il rifornimento di carburanti, a mezzo di contenitori-distributori mobili, per macchine in uso presso aziende agricole, cave e cantieri"
- D.M. 12/09/2003 "Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l'installazione e l'esercizio di depositi di gasolio per autotrazione ad uso privato, di capacit? geometrica non superiore a 9 m3, in contenitori-distributori rimovibili per il rifornimento di automezzi destinati all'attivit? di autotrasporto"

Pertanto erano considerato distributori ai fini della prevenzione incendi (categoria 13) SOLO quei contenitori-distributori mobili in uso presso aziende agricole, cave, cantieri (quindi per mezzi non targati) o attivit? di trasporto.

Negli altri casi erano appunto considerati "depositi" e come tali non autorizzabili come distributori.

Il nodo ? venuto al pettine con l'abbassamento da 9 mc a 5 mc per l'obbligo di autorizzazione fiscale di competenza dell'ADM, che chiede un titolo abilitativo all'installazione.

Pertanto non essendo mai stati autorizzati come distributori... non resta che procedere ora su istanza dell'interessato, ai sensi dell'art. 91 della l.r. 6/2010.








riferimento id:58880

Data: 2021-04-06 12:39:20

Re:Distributore ad uso privato gi? installato e con CPI


Probabilmente si tratta di un "deposito" ex categoria 12 del DPR 151/2011 "Depositi e/o rivendite di liquidi con punto di infiammabilit? sopra i 65 ?C, con capacit? da 1 a 9 mc".
Ante D.M. 22/11/2017 "Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l'installazione e l'esercizio di contenitori-distributori, ad uso privato, per l'erogazione di carburante liquido di categoria C" infatti vigevano questi 2 DM:
- D.M. 19/03/1990 "Norme per il rifornimento di carburanti, a mezzo di contenitori-distributori mobili, per macchine in uso presso aziende agricole, cave e cantieri"
- D.M. 12/09/2003 "Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l'installazione e l'esercizio di depositi di gasolio per autotrazione ad uso privato, di capacit? geometrica non superiore a 9 m3, in contenitori-distributori rimovibili per il rifornimento di automezzi destinati all'attivit? di autotrasporto"

Pertanto erano considerato distributori ai fini della prevenzione incendi (categoria 13) SOLO quei contenitori-distributori mobili in uso presso aziende agricole, cave, cantieri (quindi per mezzi non targati) o attivit? di trasporto.

Negli altri casi erano appunto considerati "depositi" e come tali non autorizzabili come distributori.

Il nodo ? venuto al pettine con l'abbassamento da 9 mc a 5 mc per l'obbligo di autorizzazione fiscale di competenza dell'ADM, che chiede un titolo abilitativo all'installazione.

Pertanto non essendo mai stati autorizzati come distributori... non resta che procedere ora su istanza dell'interessato, ai sensi dell'art. 91 della l.r. 6/2010.
[/quote]

Quindi sostanzialmente come una nuova autorizzazione, anche se di fatto andr? ad "autorizzare l'installazione" di qualcosa di gi? installato? Ok, grazie, allora procedo cos?.

Dovr? citare da qualche parte che la struttura ? gi? installata?

riferimento id:58880

Data: 2021-04-06 14:58:19

Re:Distributore ad uso privato gi? installato e con CPI

Nella normativa regionale non ? di fatto previsto un procedimento in sanatoria: si autorizza ex novo. Probabilmente ci sar? un titolo edilizio per l?istallazione di un deposito carburanti...
Discorso a parte ? l?applicazione di sanzioni per installazioni prive del titolo autorizzatorio. Tuttavia tieni conto di quanto ti ho scritto nel post precedente, ovvero della categoria ai fini della prevenzione incendi

riferimento id:58880
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it