Data: 2021-04-02 14:18:50

Circolo sportivo e destinazione d'uso dei locali sede

Buon pomeriggio, un utente sta costituendo un circolo ricreativo sportivo per poi individuare come sede dell'"attivit?" un immobile avente destinazione d'uso civile abitazione. ? consentito?
Al momento non intende avviare attivit? di somministrazione alimenti e bevande a favore dei soci.
Intende, invece, realizzare una "palestra" (naturalmente limitandone l'accesso agli associati), ma in questo caso deve dichiarare qualcosa di specifico al Comune?
Una volta verificato che la civile abitazione abbia l'abitabilit? in regola, quali altri adempimenti sono richiesti nei confronti del Suap/Comune?
Sono fatti salvi, naturalmente, tutti gli altri passaggi di natura costitutiva, fiscale e di affiliazione per cui si sono gi? rivolti ad un commercialista...
Grazie.

riferimento id:58841

Data: 2021-04-06 15:00:17

Re:Circolo sportivo e destinazione d'uso dei locali sede

Sono situazioni limite, difficili da decifrare. In teoria, vige l'art. 71, comma 1 del codice del terzo settore: l[i]e sedi degli enti del Terzo settore e i locali in cui si svolgono le relative attivit? istituzionali, purche' non di tipo produttivo, sono compatibili con tutte le destinazioni d'uso omogenee previste dal decreto del Ministero dei lavori pubblici 2 aprile 1968 n. 1444 e simili, indipendentemente dalla destinazione urbanistica.[/i]
Vedi anche la sentenza del TAR l'Aquila n. 519/2019.

In definitiva, se non ? possibile contestare l'esercizio dell'attivit? produttiva e se e' attivit? riconducibile a quelle dell'art. 5 del CTS, allora si presume una generale compatibita' (al netto di eventuali circostanze contingenti).

Nel caso che descrivi puo' capitare di trovarsi di fronte ad ipotesi come quelle trattate negli articoli che ti linko qua sotto. Sono articoli che trattano di fisco ma i concetti sono traslabili all'ambito amministrativo con le relative conseguenze sul piano della compatibilita' edilizia/urbanistica e sul piano abilitativo amministrativo. Non voglio fare il processo alle intenzioni mi limito e riserire che nsono cose che capitano:
https://www.fiscooggi.it/print/pdf/node/63722
https://www.fiscooggi.it/rubrica/giurisprudenza/articolo/fisco-perde-peso-palestra-soltanto-se-dieta-commercio

riferimento id:58841
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it