una domanda ; nella determina va messo il valore a base di gara senza iva , ma occorre inserire anche il valore stimato?
2 domanda: poiche io ho fatto prenotazione di spesa di 100 , valore uguale alla base di gara, l' op. economico mi offre 90, a questo punto se il valore stimato รจ maggiore in quanto devo aggiungere premi, pagamenti, rinnovi ecc. perche viene preso come riferimento il valore a base di gara? forse cio significa che devo aumentare la prenotazione ? grazie per la delucidazione .
3. le soglie di anomalia: solo per offerte superiori a 5 e sia per lavori serv. e forniture sia sotto che sopra soglia.
Buongiorno,
prima domanda: possono esseri messi entrambi oppure specificare che il valore ? xxxx di cui base d'asta yyyy (la base d'asta ? calcolata all'interno del valore stimato)
seconda domanda: bisogna distinguere il valore stimato(composto dal prevedibile e dall'imprevedibile tra cui anche l'IVA al massimo applicabile anche se non viene esplicitata sotto la voce "IVA") dal valore di base d'asta(importo sul quale gli OE presentano offerta a ribasso). L'importo del valore stimato che ? l'importo complessivo della gara, verr? impegnato ogni qualvolta nasce l'obbligazione prevista(ad esempio un impegno o prenotazione per il valore a base d'asta, un impegno per i contributi ANAC, un impegno per eventuali proroghe, un impegno per eventuali pagamenti, etc..) tutto ci? che non ? previsto al suo interno, solitamente non andrebbe pagato(aggiungo solitamente perch? potrebbe succedere ma si apre un mondo). Il valore a base di gara/ d'asta ? semplicemente un valore a cui deve attenersi l'OE per presentare l'offerta, chiaramente al ribasso se vuole "aggiudicarsi" la gara. Il valore stimato della gara sar? sicuramente pi? alto del valore a base d'asta.
terza domanda:bisogna sempre partire dalla norma generale, quindi art 97 comma 8 del codice, ? controllare cosa prevede, in questo caso sono riportati questi tre elementi: [b]"lavori,servizi e forniture - criterio di aggiudicazione ? quello del prezzo pi? basso e comunque per importi inferiori alle soglie di cui all'art.35[/b] l'art.1 co 3 riprende il passaggio dell'art 97 co 8 ma aggiunge inferiore a 5. Ecco la risposta.
Altro spunto di riflessione(in merito ? presente gi? molta giurisprudenza seppur contrastante) che prevede o meno una clausola nella lex specialis(bando) che preveda tale esclusione "automatica"
https://www.giurdanella.it/2020/12/esclusione-automatiche-delle-offerte-anomale-negli-appalti-sotto-soglia-dopo-il-dl-semplificazioni/
https://www.lavoripubblici.it/news/Decreto-Semplificazione-e-Sottosoglia-serve-rettifica-del-bando-in-caso-di-esclusione-automatica-24643
Vincenzo