Buongiorno,
vorrei chiedere se il Dott. Chiarelli o qualche suo collaboratore potesse valutare la mia bozza trovata nella lezione 11 del COrso base del Dott. Chiarelli.
Ringrazio anticipatamente
Claudia
Buongiorno Claudia
hai redatto una parte discorsiva e di premessa senz'altro buona, con la descrizione opportuna degli aspetti inerenti all'accesso ai documenti amministrativi e all'accesso civico, peraltro in una situazione doppiamente delicata, a causa di un concorso pubblico e con una persona con problemi di salute.
La redazione dell'atto è più che sufficiente: forse avresti potuto indicare qualche riferimento normativo in più.
La calligrafia è migliorabile, seppure leggibile e comprensibile.
In conclusione, a mio parere, il lavoro è buono. Continua così. :)
Secondo me è davvero una buona prova, in particolare sotto l'aspetto contenutistico. Per la forma L'unica cosa evitare tutte queste cancellature, nel caso di errore L'ideale sarebbe contrassegnare la parola sbagliata all'interno di un rettangolino. Però la spiegazione dell'accesso ai documenti e delle ipotesi di diniego di cui all'articolo 24 e della differenza con l'accesso civico è fatta bene così come è fatta bene l'istanza di accesso che è completa nei suoi punti essenziali.
riferimento id:58773Vi ringrazio molto per le osservazioni e per il tempo dedicatomi.
Il problema delle cancellature me lo pongo per il concorso poich? non si ha il tempo di ricopiare...
Grazie ancora
Claudia