Data: 2021-03-29 14:13:45

Requisiti professionali somministrazione agriturismo

Mi confermate che i corsi di formazione da alimentarista (DGR 559/2008 - Allegato A), son cosa ben diversa da quelli richiesti dall'art. 13 del DPGR 46/2004 bis per la somministrazione in agriturismo? Nei fatti, servono i corsi Ex REC ora SAB.
Siccome il titolare dell'azienda non possiede gli altri 3 requisiti previsti dalla normativa, intendeva seguire corso da alimentarista.
Pu? comunque nominare un preposto che abbia il requisito?
Grazie.

riferimento id:58764

Data: 2021-03-30 13:26:46

Re:Requisiti professionali somministrazione agriturismo

La DGR 559/08r riguarda la formazione degli alimentaristi in generale, anche se sono dei dipendenti: operatori del settore alimentare, responsabili dei piani di autocontrollo, addetti delle imprese alimentari. In base al ruolo, ogni soggetto deve frequentare un corso strutturato con unita? formative di 4 ore, mettendo insieme due o piu? U.F. Questa formazione (in gergo corso haccp) e? cosa diversa rispetto a quella abilitante all?esercizio del commercio e/o della somministrazione (in gergo corso REC) che dura 90 ore (vedi DGR 984/2012).

Ad uso di tutti i lettori, il riferimento e? sicuramente all?art. 13-bis, comma 1, lett. d) del DPGR 46R/2004:
[i]avere frequentato con esito positivo il corso di formazione obbligatoria per somministrazione di alimenti e bevande o il corso di operatore agrituristico del repertorio regionale dei profili professionali o analogo corso di formazione come disciplinato dalla vigente normativa delle regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano.[/i]

La citazione: ?[i]formazione obbligatoria per somministrazione di alimenti e bevande[/i]?, si riferisce proprio al corso REC di 90 ore.

La normativa sull'agriturismo dispone che il requisito e' posseduto dall' imprenditore esercente o (genericamente) da un [b]addetto[/b]. Rammenta che quando si parla di agriturismo vige quanto disposto dall?art. 5 della LR 30/03:
[i]Possono essere addetti alle attivita' agrituristiche e sono considerati lavoratori agricoli ai fini della vigente disciplina previdenziale, assicurativa e fiscale i familiari, di cui all?articolo 230 bis del codice civile e tutti i lavoratori con contratti di lavoro ammessi nel settore agricolo[/i]

riferimento id:58764

Data: 2021-03-30 15:05:25

Re:Requisiti professionali somministrazione agriturismo

Ok, grazie per la spiegazione.

riferimento id:58764
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it