Buonasera,
il DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 settembre 2020 (Ripartizione, termini, modalit? di accesso e rendicontazione dei contributi ai comuni delle aree interne, a valere sul Fondo di sostegno alle attivit? economiche, artigianali e commerciali per ciascuno degli anni dal 2020 al 2022) assegna ad alcuni Comuni contributi a fondo perduto in favore di piccole e micro imprese.
Una volta pervenute le domande di richiesta del contributo a seguito di avviso pubblico quali sono le verifiche che devono essere effettuate dall'Ufficio Commercio del Comune per concedere o meno detto contributo ?
Come viene effettuato il monitoraggio dei contributi attraverso il sistema della Banca dati unitaria presso il Ministero dell?economia e delle finanze, di cui all?art. 1, comma 245 della legge 27 dicembre 2013, n. 147 ?
Grazie
Occorre acquisire i giustificativi di spesa sostenute (fatture, canoni di locazione, etc..) che possono essere allegati all?istanza e corredati dalla documentazione comprovante l?avvenuto pagamento (bonifico bancario, assegno ?). Se non allegati all?istanza, occorre fissare un termine entro il quale devono essere presentati (comunque prima del versamento del contributo)
Il monitoraggio ? cosa oscura. In genere il Ministero emana una circolare operativa come questa: https://www.rgs.mef.gov.it/_Documenti/VERSIONE-I/CIRCOLARI/2020/24/Circolare-del-9-dicembre-2020-n-24.pdf
Buongiorno,
ringrazio ma, a parte la verifica del pagamento delle fatture, quali verifiche vanno fatte per verificare se al richiedente gli pu? essere concesso il contributo basta il DURC ed il casellario giudiziario ?
Grazie
Buongiorno,
mi scuso ma deve essere anche assegnato un codice CUP ad ogni contributo erogato (vedi art. 6) ?
Quando occorre assegnare detto CUP prima dell'erogazione o dopo ?
Grazie