In base all'art.5 c.1 della 241/90 "il dirigente di ciascuna unit? organizzativa provvede ad assegnare a se o altro dipendente la responsabilit? dell'istruttoria e .."
In base al comma 2 dello stesso articolo "Fino a quando non sia effettuata l'assegnazione di cui al comma 1, ? considerato responsabile del singolo procedimento il funzionario..".
Il mio dubbio ? il seguente: Fino a quando non sia stata effettuata l'assegnazione di cui al comma 1, il responsabile del procedimento non dovrebbe essere il dirigente della relativa unit? organizzativa?
In base all'art.5 c.1 della 241/90 "il dirigente di ciascuna unit? organizzativa provvede ad assegnare a se o altro dipendente la responsabilit? dell'istruttoria e .."
In base al comma 2 dello stesso articolo "Fino a quando non sia effettuata l'assegnazione di cui al comma 1, ? considerato responsabile del singolo procedimento il funzionario..".
Il mio dubbio ? il seguente: Fino a quando non sia stata effettuata l'assegnazione di cui al comma 1, il responsabile del procedimento non dovrebbe essere il dirigente della relativa unit? organizzativa?
[/quote]
FUNZIONARIO in quel contesto può riferirsi anche al Dirigente.
In pratica potrebbe essere che nel regolamento di organizzazione ci sia un capo-ufficio cat. D e quindi se la competenza è di quell'ufficio lui è responsabile del procedimento fino ad individuazione di altra figura.
E' ipotesi rara, normalmente è lo stesso dirigente.