Buongiorno, vorrei sapere se dal gennaio 2017 per aprire un nuovo distributore era necessario avere, oltre alle pompe di benzina e gasolio, anche l'erogazione di gas naturale (GPL), come sembra prescrivere la legge regionale 62 del 2018. Da quale fonte si pu? apprendere quanti distributori di carburanti in Toscana sono collocati, in tutto o in parte, in area a verde / verde attrezzato? Grazie
riferimento id:58691incollo il comma 1 dell'art. 18 del d.lgs. n. 257/2016 ma consiglio di vederlo tutto:
1. Fermo restando quanto previsto dagli articoli 4, comma 1, e 6, comma 8, le regioni, nel caso di autorizzazione alla realizzazione di nuovi impianti di distribuzione carburanti e di ristrutturazione totale degli impianti di distribuzione carburanti esistenti, prevedono l'obbligo di dotarsi di infrastrutture di ricarica elettrica di potenza elevata almeno veloce di cui all'articolo 2, comma 1, lettera e), numero 1, nonch? di rifornimento di GNC o GNL anche in esclusiva modalita' self service. Non sono soggetti a tale obbligo gli impianti di distribuzione carburanti localizzati nelle aree svantaggiate gia' individuate dalle disposizioni regionali di settore, oppure da individuare entro tre mesi dall'entrata in vigore del presente decreto. Ove ricorrono contemporaneamente le impossibilit? tecniche di cui al comma 6, lettere a), b) e c), le regioni con densit? superficiale di numero di impianti di distribuzione di GPL al di sotto della media nazionale, indicata in prima applicazione nella tabella III della sezione D dell'allegato III, prevedono l'obbligo di impianti di distribuzione del GPL.