Nel caso di una gara di servizi, sopra soglia quando si pubblicano gli esiti di post-informazione?
L'art. 98 del Codice indica "[b]entro 30 giorni dalla conclusione del contratto[/b]" e le stesse info, anche se non obbligatorie, sono richieste dal form della GUUE.
Molte amministrazioni invece pubblicano gli esiti dopo l'aggiudicazione in modo da ottenere il rimborso dall'aggiudicatario prima della stipula del contratto (l'art 216, comma 11 dice che le somme sono rimborsate entro 30 gg dall'aggiudicazione).
Cosa ne pensate?
Buongiorno,
forse la dicitura "entro 30 giorni dalla conclusione del contratto" introdotta dal D.lgs 56/2017 crea un p? di confusione, a maggior ragione se ragioniamo con il lessico comune.
La dicitura cui sopra, "con conclusone del contratto" vuole intendere la conclusione delle fasi di gara, infatti l'art. 50 della direttiva 2014/14/EU ALL'ART. 50 riporta: [color=red][i]"Entro trenta giorni dalla conclusione di un contratto o di un ac?cordo quadro [u]che faccia seguito alla relativa decisione di aggiudicazione o di conclusione[/u], le amministrazioni aggiudicatrici inviano un avviso di aggiudicazione che riporta i risultati della procedura di aggiudicazione di appalto"..[/i][/color].... quindi pare chiaro che gli esiti vadano pubblicati dopo la decisione di aggiudicazione. In merito all'art 216 co 11 prescrive che le spese per la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale degli avvisi e dei bandi di gara sono rimborsate alla stazione appaltante dall?aggiudicatario entro il termine di [b]sessanta giorni[/b](non 30 giorni)dall?aggiudicazione e fa riferimento alla pubblicazione di tutti i documenti di gara(non solo post-informazioni) previsti dall'art 48-49-50 della suddetta direttive Europea.
Inoltre preciso che questa indicazione ? una mera forma di pubblicit? e trasparenza.
Vincenzo