Buongiorno prof e altri colleghi, scrivo dopo aver seguito la lezione riguardante il SERVIZIO DI BIBLIOTECA per gli enti locali. In particolare nel video fa riferimento al contributo Mibact (ora Mic) in favore delle biblioteche come fondo di acquisto libri a seconda del numero di volumi gi? presenti a scaffale (Decreto Franceschini). Brevemente, il contributo richiedeva una variazione di bilancio per poterlo accettare e nel video lei prof specifica: "variazione al bilancio con determina del dirigente, dato che la cifra ? un contributo a destinazione vincolata", nella realt? nessuno degli enti che conosco e per i quali lavoro ha attivato questa procedura, ma tutti hanno fatto una variazione di bilancio approvata in via d'urgenza dalla Giunta e poi approvazione del Consiglio entro 60 giorni. Mi chiedo solo perch?? Come mai nessun dirigente ha fatto la variazione senza interpellare la Giunta? Mancanza di volont? nel prendersi una responsabilit?? Non capisco perch? scegliere una strada pi? lunga, quando ? possibile essere pi? spicci. Grazie se vorr? risponderni. Valentina
riferimento id:58647