Buongiorno,
un'impresa inizier? l'attivit? professionale di consulenza in materia di gestione del marketing (COD. ATECO 70.22.09) che svolger? nella propria casa e presso i committenti. Essendo un'attivit? professionale non ? iscritta al registro imprese ma sar? iscritta all'ufficio iva come L.190/2014 e alla gestione separata inps.
Deve presentare SCIA per l'inizio di tale attivit? indicando come sede attivit? la propria residenza?
Grazie
Nives
difficile rispondere. Bisogna vedere che cosa fa nel concreto. La consulenza in quanto tale non e' soggetta a procedure abilitative.
Se poi nel concreto agisse anche come agenzia di affari, allora sarebbe necessaria la comunicazione ai sensi dell'art. 115 TULPS. Magari la cosulenza ? fializzata a metterein contatto l'azienda con un terzo.
Il quid caratterizzante l?agenzia di affari e' quello di essere un?attivita' organizzata al fine esclusivo o principale di assumere e trattare affari o compiere atti di varia natura per conto di terzi che ne facciano richiesta. In altre parole, l?agenzia di affari si pone fra due parti al fine di compiere un atto giuridico per conto di una parte nei confronti dell?altra. In questa accezione l?agenzia e' una autonoma impresa che agisce in modo equidistante dalle parti (come ogni pubblico esercizio in senso lato) non stipulando con una di esse contratti di agenzia o rappresentanza.