Data: 2012-06-18 06:21:15

TORNEO DI BURRACO IN PALESTRA ?

Buongiorno Simone,
Mi è stata richiesta la possibilità di svolgere un torneo di Burraco nella palestra comunale, da parte di un'associazione sportiva dilettantistica; dallo Statuto si evince  quanto segue: [i]l'associazione è costituita per fini sportivi senza scopo di lucro, con le finalità di diffondere il gioco del bridge e del burraco, nonchè quella di organizzare ogni altra attività sportiva e ricreativa utilizzabile dai soci, affinando le qualità tecniche dei giocatori associati e di organizzare l'attività sportiva ed agonistica dilettantistica ivi compresa l'attività didattica[/i]
inoltre: al punto a) dell'art. 1 si dice: [i]Aderisce alle Federazioni di competenza e s'impegna a farne osservare dai propri componenti lo Statuto, i Regolamenti e le deliberazioni, nonchè conformarsi alle norme ed alle direttive del CONI.[/i]
La domanda Simone è la seguente: Può esercitare questa Associazione il suo torneo di Burraco in una palestra comunale avente un'agibilità chiaramente dichiarata per attività sportive?
In caso affermativo è sufficiente una SCIA con allegata dichiarazione che non trattasi di gioco di azzardo e i proventi verranno destinati alle finalità dell'Associazione stessa?
E' necessario che sul programma di Torneo sia apposto il visto della Federazione sportiva? Sai indicarmi altre procedure necessarie? Grazie mille per il tuo (sempre) prezioso aiuto.

riferimento id:5863

Data: 2012-06-18 17:49:40

Re:TORNEO DI BURRACO IN PALESTRA ?

Come spesso succede in queste materie, l’ipotesi da te prospettata non è disciplinata direttamente da nessuna norma. Tornei di briscola, burraco ecc. continuano a svolgersi senza che nessuno abbia mai capito se sono manifestazioni equiparabili al trattenimento o all’esercizio del gioco lecito.
Sul Burraco, però, mi sentirei di prendere in considerazione che la fibur (vedi www.fibur.it ) è un’associazione riconosciuta con un sacco di associazioni affiliate. Se nel tu caso l’associazione proponente è affiliata, allora si tratta di legittimo esibizione/promozione di attività promozione sociale senza scopo di lucro e quindi esercitabile senza adempimenti sui giochi.

Dato che viene svolta in luogo aperto al pubblico al chiuso al di fuori delle sedi del circolo, è ragionevole far presentare una scia per attività di trattenimento non imprenditoriali non ricomprese negli artt. 68/69 TULPS dove verrà dichiarato che i locali godono di agibilità per la capienza utilizzata.

Per le altre cose (giusta modalità di esercizio, ecc) io consulterei fibur e magari la contatterei per verificare l’affiliazione

riferimento id:5863
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it