Buongiorno,
formulo un quesito relativo al precedente DPCM, quello del 14.01.2021.
Nel caso in cui IN ZONA GIALLA venga sanzionato un pubblico esercizio in un centro commerciale in un giorno prefestivo (quindi violazione art. 1, punto 10, lett. ff)), quale sanzione deve essere applicata agli eventuali avventori seduti al tavolo? Parto dal principio che non ravvedo profili di colpa per i clienti che usufruiscono di un pubblico esercizio aperto (potrebbero non sapere dell'obbligo di chiusura?), tuttavia rilevo che si intrattengono in un centro commerciale in un esercizio che a stretto rigore dovrebbe restare chiuso e oltre il tempo strettamente legato - ad es. - agli acquisti al supermercato...Chiedo un vs. autorevole parere sugli articoli che si ritengono violati.
Ringrazio per le risposte e saluto cordialmente
A parere mio si sanziona solo l'esercente secondo quanto previsto dall?articolo 26, comma 2 del DPCM 02/03/2021 in relazione all'art. 2 del d.l. 33/2020 e dall?articolo 4 del d.l. 19/2020. Gli avventori dovrebbero essere sanzionati se non possono giustificare il loro spostamento. Autorit? competente il Prefetto
riferimento id:58584Intanto ringrazio per l'attenzione.
Facevo riferimento al precedente DPCM (di gennaio), per? la sostanza non cambia e concordo con la risposta.
Unica cosa, avevo il dubbio se gli utenti del centro commerciale si debbano intrattenere all'interno esclusivamente per il tempo necessario ad effettuare gli acquisti consentiti...ma non ho trovato nulla in merito sulla normativa (sia allora che attualmente) vigente. Sul punto la prefettura di riferimento non si esprime, dicendo che la determinazione della norma violata ? di esclusiva competenza dell'organo accertatore.
Grazie ancora