L'art. 22 comma 6 bis della L.R. Lazio, prevede "Ferma restando la verifica effettuata al momento del collaudo ai sensi del comma 3, gli impianti sono sottoposti a verifiche periodiche sull’idoneità tecnica ai fini della sicurezza sanitaria ed ambientale, almeno ogni dieci anni, da parte dell’ente competente, rispettivamente, al rilascio della concessione o dell’autorizzazione, senza oneri finanziari a carico del titolare dell’impianto. (19)". Per lo svolgimento delle visite periodiche, come mi consiglia di procedere. Quali enti devo convocare? E' previsto un sopralluogo?
riferimento id:58573
L'art. 22 comma 6 bis della L.R. Lazio, prevede "Ferma restando la verifica effettuata al momento del collaudo ai sensi del comma 3, gli impianti sono sottoposti a verifiche periodiche sull’idoneità tecnica ai fini della sicurezza sanitaria ed ambientale, almeno ogni dieci anni, da parte dell’ente competente, rispettivamente, al rilascio della concessione o dell’autorizzazione, senza oneri finanziari a carico del titolare dell’impianto. (19)". Per lo svolgimento delle visite periodiche, come mi consiglia di procedere. Quali enti devo convocare? E' previsto un sopralluogo?
[/quote]
Si fa nella forma dell'AUTOCOLLAUDO ai sensi dell'art. 10 del DPR 160/2010
Grazie per la tempestiva risposta. Buona domenica
riferimento id:58573Le verifiche periodiche devono essere effettuate "almeno ogni dieci anni" dal rilascio della concessione, come stabilito dalla Regione Lazio, oppure non oltre 15 anni dalla precedente verifica come stabilito dall'articolo 1, comma 5 del Decreto Legislativo 11/02/1998, n. 32?
riferimento id:58573Si applica la legge regionale.
vedi qua per altre questioni: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php/topic,58417.0.html
Chiedo cortesemente conferma:
Nella Regione Lazio ogni dieci anni, e non quindici, dall'ultimo collaudo il titolare presenta una perizia giurata al SUAP, predisposta da un professionista abilitato, attestante l'idoneità tecnica dell'impianto ai fini della sicurezza sanitaria e ambientale, la quale deve essere trasmessa ai VV.F., Agenzie Dogane, ASL, ARPA e Ufficio tecnico comunale. Ho capito bene?
confermo. a aprere mio e' cosi'
riferimento id:58573Ho letto una richiesta di verifica dell'idoneità ai sensi del D.Lgs. 32/98, impianto carburanti, da parte del Comune di Roma dove si evince l'avvio dell'istruttoria per la verifica quindicennale. Come è possibile?
riferimento id:58573