Buongiorno, vi riscrivo una domanda trovata su un quiz di una preselettiva, sulla quale ho dei dubbi.
"A norma della L.190/2012, concernente la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalit? della Pubblica Amministrazione, quale soggetto coordina l'attuazione delle strategie di prevenzione e contrasto della corruzione e dell'illegalit? nella Pubblica Amministrazione, elaborate a livello nazionale e internazionale?
A. L'autorit? nazionale anticorruzione
B. L'Organismo indipendente di valutazione
C. Dipartimento di funzione pubblica"
Io avrei risposto A, ma a quanto pare la risposta giusta ? la C. Come mai? Il mio manuale Simone dice che dal 2014 tutte le competenze in capo al Dipartimento sono confluite in Anac. In sede di concorso avrei sicuramente sbagliato...
Legge 6 novembre 2012, n. 190 - Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione
Art. 1. (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione)
....
4. Il Dipartimento della funzione pubblica, anche secondo linee di indirizzo adottate dal Comitato interministeriale istituito e disciplinato con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri:
a) coordina l’attuazione delle strategie di prevenzione e contrasto della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione elaborate a livello nazionale e internazionale;
Legge 6 novembre 2012, n. 190 - Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalit? nella pubblica amministrazione
Art. 1. (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalit? nella pubblica amministrazione)
....
4. Il Dipartimento della funzione pubblica, anche secondo linee di indirizzo adottate dal Comitato interministeriale istituito e disciplinato con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri:
a) coordina l’attuazione delle strategie di prevenzione e contrasto della corruzione e dell’illegalit? nella pubblica amministrazione elaborate a livello nazionale e internazionale;
[/quote]
Grazie prof, mi era sfuggito questo particolare. Dal manuale ho dedotto che fosse tutto in capo ad Anac.
Legge 6 novembre 2012, n. 190 - Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalit? nella pubblica amministrazione
Art. 1. (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalit? nella pubblica amministrazione)
....
4. Il Dipartimento della funzione pubblica, anche secondo linee di indirizzo adottate dal Comitato interministeriale istituito e disciplinato con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri:
a) coordina l’attuazione delle strategie di prevenzione e contrasto della corruzione e dell’illegalit? nella pubblica amministrazione elaborate a livello nazionale e internazionale;
[/quote]
Ad ogni modo vorrei farle leggere cosa afferma il mio manuale.
E' una cosa che mi ha buttato gi? perch? pensavo di avere ben in testa l'argomento, ma a quanto pare non ? cos?. Pu? leggerlo, per favore?
Inoltre su Normattivac'? un aggiornamento che afferma quanto segue:
https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2012-11-06;190!vig=
AGGIORNAMENTO (4)
Il D.L. 24 giugno 2014, n. 90, convertito con modificazioni dalla
L. 11 agosto 2014, n. 114 ha disposto (con l'art. 8, comma 2) che
"Gli incarichi di cui all'articolo 1, comma 66, della legge n. 190
del 2012, come modificato dal comma 1, in corso alla data di entrata
in vigore della legge di conversione del presente decreto, cessano di
diritto se nei trenta giorni successivi non e' adottato il
provvedimento di collocamento in posizione di fuori ruolo".
[b]Ha inoltre disposto (con l'art. 19, comma 15) che "Le funzioni del
Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio
dei Ministri in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione
di cui all'articolo 1 , commi 4, 5 e 8, della legge 6 novembre 2012
n. 190, e le funzioni di cui all'articolo 48 del decreto legislativo
14 marzo 2013, n. 33, sono trasferite all'Autorita' nazionale
anticorruzione[/b]".
Come ci dobbiamo comportare in caso di preselettiva, oppure nel caso ci venisse chiesto una cosa del genere?
Sia il mio manuale Simone che Normattiva parlano di una legge che trasferisce le competenze del DFP ad Anac, per questo voglio cercare di capire meglio.
Legge 6 novembre 2012, n. 190 - Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalit? nella pubblica amministrazione
Art. 1. (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalit? nella pubblica amministrazione)
....
4. Il Dipartimento della funzione pubblica, anche secondo linee di indirizzo adottate dal Comitato interministeriale istituito e disciplinato con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri:
a) coordina l’attuazione delle strategie di prevenzione e contrasto della corruzione e dell’illegalit? nella pubblica amministrazione elaborate a livello nazionale e internazionale;
[/quote]
Ad ogni modo vorrei farle leggere cosa afferma il mio manuale.
E' una cosa che mi ha buttato gi? perch? pensavo di avere ben in testa l'argomento, ma a quanto pare non ? cos?. Pu? leggerlo, per favore?
Inoltre su Normattivac'? un aggiornamento che afferma quanto segue:
https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2012-11-06;190!vig=
AGGIORNAMENTO (4)
Il D.L. 24 giugno 2014, n. 90, convertito con modificazioni dalla
L. 11 agosto 2014, n. 114 ha disposto (con l'art. 8, comma 2) che
"Gli incarichi di cui all'articolo 1, comma 66, della legge n. 190
del 2012, come modificato dal comma 1, in corso alla data di entrata
in vigore della legge di conversione del presente decreto, cessano di
diritto se nei trenta giorni successivi non e' adottato il
provvedimento di collocamento in posizione di fuori ruolo".
[b]Ha inoltre disposto (con l'art. 19, comma 15) che "Le funzioni del
Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio
dei Ministri in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione
di cui all'articolo 1 , commi 4, 5 e 8, della legge 6 novembre 2012
n. 190, e le funzioni di cui all'articolo 48 del decreto legislativo
14 marzo 2013, n. 33, sono trasferite all'Autorita' nazionale
anticorruzione[/b]".
Come ci dobbiamo comportare in caso di preselettiva, oppure nel caso ci venisse chiesto una cosa del genere?
Sia il mio manuale Simone che Normattiva parlano di una legge che trasferisce le competenze del DFP ad Anac, per questo voglio cercare di capire meglio.
[/quote]
La domanda non è "A chi spettano oggi le competenze" ma "A norma della L.190/2012 ...." quindi la risposta è corretta. I quesiti possono riguardare anche norme abrogate e superate.
Lo affronto in varie occasioni
[img width=300 height=168]https://files.cdn.thinkific.com/courses/course_card_image_000/606/8811607581367.medium.jpg[/img]
https://formazione.omniavis.com/courses/cod501