Ciao Simone,
Mediante street control, il giorno 24.02.2021 abbiamo rilevato la mancanza di assicurazione e di revisione di un?auto, di propriet? di certa signora X- in sosta su area pubblica.
In data 8 c.m. ? stato notificato invito a presentarsi presso questo ufficio di p.l. ai sensi dell?art. 180, c. 8, per l'esibizione della carta di circolazione e del certificato di assicurazione obbligatoria.
In data 13 c.m. (quindi nei termini stabiliti col predetto avviso), il Sig. Y ci comunica, in qualit? di erede e con raccomandata A.R., che sua madre X deceduta il 09.01.2021 e allega alla raccomandata medesima la carta di circolazione e un certificato di verifica copertura assicurativa con anagrafica.
Dai predetti documenti risulta:
ASSICURAZIONE:
Data decorrenza assicurazione: ------16.07.2019
Data scadenza assicurazione:--------- 11.01.2020
REVISIONE:
Data ultima revisione:----11.05.2018
Data scadenza revisione:----31.05.2020
Le domande sono:
1. come dobbiamo comportarci in casi del genere?
2. Le sanzioni vanno contestate agli eredi?
3. Occorre attendere i previsti 60 gg. per la definizione della successione?
4. Dobbiamo procedere al sequestro del veicolo?
5. Le scadenze suindicate rientrano nelle deroghe COVID 19?
Ti ringrazio in anticipo per una risposta chiarificatrice in merito e vi mando cordiali saluti.
Biagio Luigi Maiolo.
Ciao Simone, scusami,
E' possibile avere una risposta a questo quesito?
E' una questione di vitale importanza.
Grazie e un caro saluto
Buongiorno,
in merito al Suo quesito risulta pacifico applicare le sanzioni per mancata revisione e copertura assicurativa nei confronti di coloro che rivestono lo status di eredi ( devono aver accettato l'eredit?). Sincerarsi quanti sono gli eredi per l'applicazione delle relative sanzioni.
Saluti.
Marco Orlandi