Salve
Mi stavo chiedendo, avendo un caso interessato, se un GESTORE TRASPORTI abilitato per un impresa del settore trasporti c/terzi e con impresa regolarmente iscritta all'Albo Nazionale Trasporti, possa fare il dipendente per altre imprese, anche full time, anche senza essere GESTORE TRASPORTI per l'altra impresa. Se esistano in sostanza divieti o incompatibilit? in questo senso.
Tra l'altro ho letto che il GESTORE TRASPORTI potrebbe probabilmente esserlo fino a 4 imprese diverse ed un massimo di 50 mezzi, ma forse riguarda solo la casistica di un "professionista esterno"?
Grazie molte a chi vorr?/potr? partecipare rispondendo al quesito.
Buona serata
DAVIDE F.
La materia ? fra le piu' complesse. Posso citarti l'art. 11, comma 6-quater della DL n. 5/2012:
6-quater. I soggetti che svolgono le funzioni di gestore dei trasporti ai sensi dell'articolo 4, paragrafo 1, del regolamento (CE) n. 1071/2009, in possesso dei requisiti di onorabilita' e di idoneit? professionale, possono essere designati a svolgere tali funzioni presso una sola impresa e non possono essere chiamati a svolgere le medesime funzioni ai sensi del paragrafo 2 del citato articolo. I soggetti che svolgono le funzioni di gestore dei trasporti ai sensi della lettera b) del paragrafo 2 dell'articolo 4 del regolamento (CE) n. 1071/2009 possono essere designati da una sola impresa con un parco complessivo massimo di cinquanta veicoli e non possono avere legami con nessuna altra impresa di trasporto su strada
Mi riservo di approfondire. Non mi sembra molto chiaro, forse controverso in genere.
Grazie intanto per l'interessamento.
DAVIDE F.