Data: 2021-03-18 11:15:43

Domanda su scia

Buongiorno
Il mio manuale Simone, in merito al SUAP e alla presentazione della scia  dice che, in caso di silenzio assenso, decorsi i termini di cui all'art 2 della l 241/90 dalla presentazione dell'istanza, il silenzio maturato a seguito del rilascio della ricevuta equivale a provvedimento di accoglimento della domanda senza necessita di ulteriori istanze o diffide.
Questo mi inquieta sotto vari aspetti: la scia , come ha sempre detto il prof, non e' un procedimento amministrativo, per cui non la si puo' riferire a una istanza e pertanto non e' soggetta all'art 2 della l 241/90, o ho capito male io?  e'  solo una segnalazione del privato, per cui cosa c'entra l'istanza di cui parla il manuale?
E non e' pertanto soggetta ai termini di conclusione del procedimento, o no?
Per cui o e' ricevibile o conformabile in merito a requisiti mancanti o incompleti, da quanto ho capito.
Cosa c'entra allora il silenzio assenso se non si sta parlando di una istanza e di un procedimento amministrativo?
Scusate, qualcuno mi aiuti a fare chiarezza.
Vi ringrazio molto


riferimento id:58519

Data: 2021-03-18 14:05:12

Re:Domanda su scia


Buongiorno
Il mio manuale Simone, in merito al SUAP e alla presentazione della scia  dice che, in caso di silenzio assenso, decorsi i termini di cui all'art 2 della l 241/90 dalla presentazione dell'istanza, il silenzio maturato a seguito del rilascio della ricevuta equivale a provvedimento di accoglimento della domanda senza necessita di ulteriori istanze o diffide.
Questo mi inquieta sotto vari aspetti: la scia , come ha sempre detto il prof, non e' un procedimento amministrativo, per cui non la si puo' riferire a una istanza e pertanto non e' soggetta all'art 2 della l 241/90, o ho capito male io?  e'  solo una segnalazione del privato, per cui cosa c'entra l'istanza di cui parla il manuale?
E non e' pertanto soggetta ai termini di conclusione del procedimento, o no?
Per cui o e' ricevibile o conformabile in merito a requisiti mancanti o incompleti, da quanto ho capito.
Cosa c'entra allora il silenzio assenso se non si sta parlando di una istanza e di un procedimento amministrativo?
Scusate, qualcuno mi aiuti a fare chiarezza.
Vi ringrazio molto
[/quote]

Scritta così è una SCIOCCHEZZA. La Scia non è una forma di silenzio assenso!
Capita anche a buone edizioni di scrivere inesattezze

riferimento id:58519
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it