Data: 2021-03-16 12:13:28

Definizione di "Presidio Medico-Chirurgico" -Appalti

Il Tar Friuli Venezia Giulia, Sez. I, con la sentenza n.71 del 13/ 03/ 2021 nell'accogliere il ricorso,

precisa che qualora nel bando di gara viene richiesto o indicato un prodotto con la definizione di [i]"[color=black]presidio medico chirurgico[/color]"[/i] [color=red][b]tale definizione costituisca un requisito normativo vincolante che connota e identifica il prodotto dal punto di vista giuridico, e non invece ad una mera indicazione descrittiva delle caratteristiche richieste.

[color=black]Inoltre si precisa che l'accertamento degli standard di qualit? che i prodotti per essere ritenuti idonei allo specifico utilizzo e commercializzati con una determinata nomenclatura, come ad esempio di DPI(Dispositivo di Protezione Individuale), spetta alle competenti autorit?, che rilasciano idoneo provvedimento autorizzativo / certificativo alla produzione e alla messa in commercio.
Nel caso di specie, anche [i]"PMC"[/i] ? una nomenclatura tecnico-normativa che sottende un particolare standard di qualit? e pu? essere adottata da un prodotto solo a seguito dell?intervenuta autorizzazione fornita dal Ministero della Salute, ai sensi del D.P.R. 392 del 1998, il che rendeva del tutto superflua l?indicazione nella lex specialis delle disposizioni di riferimento, che potevano essere facilmente rinvenute e sono senz?altro note agli operatori del settore.[/color]

[color=green]Ultimo passaggio, molto importante, ? il seguente:[color=red][i] [/color]sono corretti altres? i rilievi della ricorrente circa l?impossibilit? di sopperire alla mancata autorizzazione come ?P.M.C? del prodotto offerto attraverso una valutazione di conformit? operata in autonomia dalla stazione appaltante"..[/color]...... [color=blue][i]Il relativo potere, attribuito alla competenza centralizzata del Ministero, non pu? essere ovviamente esercitato, sia pure in via incidentale, dall?Azienda sanitaria.[/i][/color]


[color=black]https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/definizione-di-presidio-medico-chirurgico/[/color]

riferimento id:58481
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it