Data: 2021-03-15 16:38:26

annullamento pratica cessazione attivit

In data 23 settembre 2019  e' stata presentata a questo Suape una pratica concernente la cessazione dell'attivita'  di albergo e annesso ristorante aperto al pubblico. A seguito di errori di compilazione  e'  stata richiesta la ripresentazione dell'allegato C-6 al proponente,  il quale ha provveduto in data 25.10.2019. A questo punto il Suape ha provveduto ad emettere la ricevuta definitiva e a trasmettere la pratica agli enti terzi (compresa la camera di commercio). La cessazione in questione, tra l'altro, e'  risultata assolutamente coerente con il fatto che la Societa'  proponente avesse nel frattempo ( in data 05/10/2019) presentato una pratica per la ristrutturazione dell'intero immobile sede della cessata attivita'.  Ad oggi i lavori di cui sopra sono ancora in corso.
In data 13/03/2021 la societa'  di cui trattasi ha trasmesso una comunicazione al Suape con la quale richiede l'annullamento della pratica suape relativa alla cessazione dell'attivita' , adducendo come motivazione l'errato invio ed oggetto della pratica. Allega alla suddetta comunicazione le visure camerali degli anni 2019, 2020 e 2021 dalle quali risulta che la societa'  e' tuttora attiva.
Sempre in data 13 marzo 2021 la societa'  ha trasmesso una pratica suape avente come oggetto "Sospensione temporanea attivita' esistente",  causa lavori di ristrutturazione.
La comunicazione di cessazione ha effetto immediato e quindi potrebbe rientrare fra gli atti unilaterali recettizi  che sono irrevocabili?
Il Suape deve procedere all'annullamento della comunicazione di cessazione dell'attivita'?

riferimento id:58461

Data: 2021-03-16 07:43:45

Re:annullamento pratica cessazione attivit


In data 23 settembre 2019  e' stata presentata a questo Suape una pratica concernente la cessazione dell'attivita'  di albergo e annesso ristorante aperto al pubblico. A seguito di errori di compilazione  e'  stata richiesta la ripresentazione dell'allegato C-6 al proponente,  il quale ha provveduto in data 25.10.2019. A questo punto il Suape ha provveduto ad emettere la ricevuta definitiva e a trasmettere la pratica agli enti terzi (compresa la camera di commercio). La cessazione in questione, tra l'altro, e'  risultata assolutamente coerente con il fatto che la Societa'  proponente avesse nel frattempo ( in data 05/10/2019) presentato una pratica per la ristrutturazione dell'intero immobile sede della cessata attivita'.  Ad oggi i lavori di cui sopra sono ancora in corso.
In data 13/03/2021 la societa'  di cui trattasi ha trasmesso una comunicazione al Suape con la quale richiede l'annullamento della pratica suape relativa alla cessazione dell'attivita' , adducendo come motivazione l'errato invio ed oggetto della pratica. Allega alla suddetta comunicazione le visure camerali degli anni 2019, 2020 e 2021 dalle quali risulta che la societa'  e' tuttora attiva.
Sempre in data 13 marzo 2021 la societa'  ha trasmesso una pratica suape avente come oggetto "Sospensione temporanea attivita' esistente",  causa lavori di ristrutturazione.
La comunicazione di cessazione ha effetto immediato e quindi potrebbe rientrare fra gli atti unilaterali recettizi  che sono irrevocabili?
Il Suape deve procedere all'annullamento della comunicazione di cessazione dell'attivita'?
[/quote]

La comunicazione di cessazione NON OBBLIGA a cessare quindi l'ìinteressato ben può rimanere attivo nonostante la comunicazione.
Tuttavia NON HA SENSO chiedere l'annullamento della pratica. Semplicemente questa non ha avuto conseguenze.
L'interessato pertanto potrà riaprire se non è decaduto (dovete verificare se procedere ad avvio per decadenza per chiusura ultrannuale)

riferimento id:58461

Data: 2021-03-26 12:55:13

Re:annullamento pratica cessazione attivit

Per quanto riguarda l'attivita' di ristorazione non vi e' dubbio che la stessa sia decaduta. Purtroppo non trovo la disposizione normativa per la decadenza del titolo autorizzatorio per l'attivit? di albergo in caso di chiusura protratta oltre l'anno.

riferimento id:58461
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it