Data: 2021-03-15 13:40:09

inizio attivit? di Promoter

Un contribuente vorrebbe iniziare l'attivit? di promoter per conto di un'azienda che opera all'interno di centri commerciali. L'azienda tratta la vendita di contratti telefonici per vari gestori.
Necessit? di una figura per pubblicizzare  la vendita di detti contratti, informando la clientela degli aspetti tecnici di detti contratti stessi. Tra le varie figure, che dovr? essere autonoma rispetto all'azienda, mi chiedevo se secondo voi poteva essere quella del Promoter con codice ateco 70.21.00.  Rientrando tra attivit? professionali ritengo anche che non occorra iscrizione presso il registro delle imprese.
Vi chiedo se condividete detto inquadramento e se oltre a non iscriversi alla CCIAA tale figura non deve nemmeno presentare SCIA al comune competente o effettuare eventuali comunicazioni ad altri enti come ad esempio la pubblica sicurezza.
Grazie per la preziosa collaborazione
Cordiali saluti

riferimento id:58456

Data: 2021-03-16 13:44:45

Re:inizio attivit? di Promoter

Non vedo la necessit? di procedure abilitative se non quella di agenzia di affari ex art. 115 TULPS. Tale procedura, semmai, ? in capo all?azienda che opera all?interno dei CC. Se il promoter ? un lavoratore subordinato dell?azienda il problema non si pone. Se il promoter lavora come autonomo per conto dell?azienda si pone il problema del rapporto che resta da vedere nei dettagli. In quest?ultimo caso potrebbe sorgere il rapporto di agente / rappresentante con i relativi obblighi amministrativi (SCIA) da esperire presso la CCIAA

riferimento id:58456
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it