Buon pomeriggio, qualcuno potrebbe cortesemente chiarirmi che differenza c'? tra lotto funzionale e lotto prestazionale? Grazie
riferimento id:58434Buongiorno,
quando si parla di suddivisione in lotti occorre far riferimento all'art.51 del codice mentre per rispondere al quesito invece occorre leggere con attenzione
l'art. 3 lett. qq): "[color=blue][i][b]lotto funzionale ovvero uno specifico oggetto di appalto da aggiudicare anche con separata ed autonoma procedura, ovvero parti di un lavoro o servizio generale la cui progettazione e realizzazione sia tale da assicurarne funzionalit?, fruibilit? e fattibilit? indipendentemente dalla realizzazione delle altre parti"[/i][/color][/b] [color=red][b]questo ? il caso tipico nei lavori pubblici quando debbo intervenire su uno specifico tratto di autostrada(da casello a casello) e non sull'intera rete autostradale, oppure quando debbo effettuare dei lavori in ospedale e suddivido in padiglioni, etc...[/b][/color]quindi in questo caso la realizzazione del lavoro non influisce sull'intera rete autostradale o sull'intero ospedale che potr? pertanto continuare a svolgere il proprio servizio (funzionalit? e fruibilit?)...
l'art 3 lett.ggggg): [color=blue][b][i]"lotti prestazionale cio? uno specifico oggetto di appalto da aggiudicare anche con separata ed autonoma procedura, definito su base qualitativa, in conformit? alle varie categorie e specializzazioni presenti o in conformit? alle diverse fasi successive del progetto[/i][/b][/color] sembra simile ma la prima differenza la trovi nella descrizione, qui non si tratta di parti di lavoro o servizi ma bisogna soffermarsi sulla [color=red][b]"qualita"[/b][/color] pertanto riprendendo l'esempio dell'ospedale, suddivido la costruzione del nuovo ospedale in lotti sulla base delle specifiche opere da realizzare, esempio Lotto 1: "sala operatoria" Lotto 2: "ambulatori" man mano che cambiano gli scenari, cambiano le competenze richieste o necessarie.
Argomento molto complesso ed oggetto di vari interventi giurisprudenziali.