Buonasera Dott. Chiarelli e Dott Bufarale
siamo in discussione da qualche giorno tra colleghi di studio su chi predispone il PDO nei comuni senza il Direttore Generale (che sono tantissimi).
Qualcuno dice i dirigenti, altri il segretario, altri la Giunta. A noi pare anche strano che i dirigenti stessi predispongano gli obiettivi da dare a se stessi... ma c'? una risposta definitiva a questa domanda?
Ringraziamo anticipatamente chi sapr? darci una risposta sicura e certa :)
Grazie infinite
Gabriella
Buonasera Dott. Chiarelli e Dott Bufarale
siamo in discussione da qualche giorno tra colleghi di studio su chi predispone il PDO nei comuni senza il Direttore Generale (che sono tantissimi).
Qualcuno dice i dirigenti, altri il segretario, altri la Giunta. A noi pare anche strano che i dirigenti stessi predispongano gli obiettivi da dare a se stessi... ma c'? una risposta definitiva a questa domanda?
Ringraziamo anticipatamente chi sapr? darci una risposta sicura e certa :)
Grazie infinite
Gabriella
[/quote]
La predisposizione la fa chi vuole, non esiste un dovere/divieto. La Giunta approva ... che approvi perchè lo ha gfatto il segretario, i dirigenti, copiato da internet ... è indifferente sotto il profilo giuridico.