Data: 2021-03-12 09:01:58

Certificato di regolare esecuzione

Buongiorno prof., ho fatto una seconda prova scritta dove chiedevano il certificato di regolare esecuzione, purtroppo non essendo esperto in materia, ho fatto ugualmente la prova sotto forma di determina. Sono andato a controllare anche sul comune dove ho fatto concorso, non hanno mai pubblicato un certificato di regolare esecuzione, in diversi comuni italiani ho trovato degli esempi, domanda come si fa a imparare la procedura di esecuzione di questo tipo di documento? Per chi non ha mai lavorato in P.A. come ci sono altri documenti e atti che vanno saputi e dove li potrei trovare? Nel corso tecnico se ne parla del CRE ma non viene approfondito. Ha delle indicazioni da darmi?
La ringrazio per il suo tempo
Buona giornata

riferimento id:58402

Data: 2021-03-12 11:26:27

Re: Certificato di regolare esecuzione

Buongiorno,

non conosco il profilo concorsuale, ma almenoch? non sia un concorso per Funzionario o Dirigente, trovo la prova abbastanza "tosta". Inoltre il CRE e Relazione finale non avendo obblighi di pubblicit?, difficilmente si trova nei siti degli enti.

Io non sono un tecnico ma lavoro nell'area tecnica, collaboro per la redazione del CRE e del CEL(Anac) con i RUP, non ho mai redatto una determina ma un atto(tipo cronostoria) contenente dati sulla dinamica progettuale e dell'opera, generalit? dell'appaltatore, cauzione contrattuale, andamento dei lavori, eventuali sospensioni, proroghe, penali, danni, ordini di servizio, subappalti, riserve, sal, etc..

Per semplificare ha la struttura di un contratto con titoli ed eventuali sottotili.

Ti allego un modello di CRE, da considerare come punto di partenza e non alla lettera, ogni Amministrazione lo modifica o lo struttura a suo piacimento.

Inoltre il CRE per quanto obbligatorio non fornisce agli OE eventuali caratteristiche di accrescimento, per questo ? necessario il CEL(ANAC) che permette di avanzare con le certificazioni SOA.
Vedi link: https://www.anticorruzione.it/portal/rest/jcr/repository/collaboration/Digital%20Assets/Pdf/ManualeUtenteCELrel.1.3.4.pdf


Vincenzo

riferimento id:58402

Data: 2021-03-12 15:37:28

Re: Certificato di regolare esecuzione

Buongiorno Vincenzo il concorso era per Esperto in Attività e Progettuali/Cat. C1, un concorso veramente tosto sia prima e seconda prova, sono riuscito a malapena ad arrivare all'orale ed ora non so proprio da che parte cominciare per sostenerlo, avevo preparato bene la 241/90 il TUEL gli appalti urbanistica e Legge regionale lombardia le ho guardati in grandi linee sono ancora in fase di approfondimento, cosa mi devo aspettare all'orale? Ringrazio tantissimo per i documenti in allegato comincerei proprio da questi
Buona Giornata e ancora Grazie mille

riferimento id:58402

Data: 2021-03-12 15:48:24

Re: Certificato di regolare esecuzione

L'orale ? una roulette ma se possiedi una preparazione generale buona, riesci ad affrontarlo senza problemi, anche perch? oramai hanno scremato con le prove scritte.

riferimento id:58402

Data: 2021-03-12 18:49:00

Re: Certificato di regolare esecuzione

Sì, hanno anticipato che hanno chiesto accesso immediato alla graduatoria i comuni limitrofi espletato il bando, siamo rimasti in sei all'orale di cui 3 posti da assegnare subito e il resto rimangono in graduatoria, comunque ringrazio ancora per la disponibilità! e aspetto con pazienza.... Buona serata!

riferimento id:58402
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it