Buongiorno. Avrei bisogno di aiuto per "interpretare" l'ordinanza regione Puglia che all'art. 1 prevede:
Art. 2
(Misure relative alle attivit? di somministrazione di alimenti e/o bevande per l?intero territorio regionale)
1) Con decorrenza immediata e sino al 6 aprile 2021:
a) fermo restando dopo le ore 18:00 il divieto di consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico, [b]in tutti i giorni festivi e prefestivi dopo le ore 18,00[/b] ? comunque vietato l?asporto di bevande da distributori automatici [b]o da qualsiasi esercizio e/o attivit? commerciale, autorizzati alla somministrazione[/b], ad eccezione degli esercizi di cui all?articolo 27 comma 5 del dpcm 2 marzo 2021.
Resta fermo il divieto di asporto dopo le 18,00 anche da tutti soggetti che abbiano come attivit? prevalente una di quelle identificate dal codice ATECO 56.3;
A questo punto le mie domande sono due:
1. A questo punto chi ad esempio ha il codice ateco della ristorazione con somministrazione (56.10.11) nei giorni festivi e prefestivi non pu? fare asporto dopo le 18.00?
2. Chi ha il codice ateco di produzione di pasticceria fresca (10.71.20) dopo le 18.00 pu? fare asporto? Cosa significa quando nel predetto codice ? riportata la dicitura " senza vendita diretta al pubblico" (che le persone non possono andare a comprare in quella pasticceria ma pu? fare solo domicilio)?
Grazie per la cortese risposta.