[color=red][size=18pt][b]Concorso simulato 2 per ENTI LOCALI - cat. C/D profilo amministrativo-contabile[/b][/size][/color]
[color=blue][size=18pt][b]Iscrizioni fino al 19/3/2021 ore 18:00[/b][/size][/color]
Iscrizione esclusivamente su: https://formazione.omniavis.com/courses/sim02
[color=red][b]DESCRIZIONE SINTETICA:[/b][/color] Omniavis intende realizzare una simulazione di una prova concorsuale a scopi didattici aperta ai nostri iscritti/follower secondo le indicazioni e regole di partecipazione di seguito elencate. Lo scopo è integrare la formazione teorico pratica con esercitazioni d'esame simulando un concorso con prova preselettiva, scritti, orali e graduatoria. Lo scopo è meramente didattico e non dà luogo ad alcuna forma di assunzione, diritto, premio o altro beneficio se non quello derivante dall'esercitazione apprendimento. Per simulare un concorso saranno indicati dei criteri di ammissione, scadenze, requisiti, priorità e sarà formulata una graduatoria.
[color=red][b]PRIVACY:[/b][/color] Per consentire la partecipazione è necessario acquisire alcuni dati di contatto (email ed account di registrazione) a cui saranno associate le prove, ai quali saranno inviate le comunicazioni di avviso, convocazioni ed altre informazioni utili per lo svolgimento della procedura. I dati saranno trattati in modalità esclusivamente elettronica e telematica, non saranno trattati per scopi e finalità diverse e saranno ove possibile anonimizzati o pseudonimizzati. Tutte le informazioni sul nostro trattamento dei dati si trovano su https://formazione.omniavis.com/pages/informativa [b]La partecipazione è completamente gratuita in ogni fase della simulazione, senza alcun onere o vincolo di acquisto.[/b]
[img]https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcT7chLuWo2rIZ7bBrABIwGDhc9nBKbTZVgJRQ&usqp=CAU[/img]
[color=blue][b]COMUNICAZIONE "REGOLE DEL GIOCO": [/b][/color] Pubblichiamo queste regole del gioco per consentire a tutti gli interessati di rimanere aggiornati. Inserite questa pagina fra i preferiti e cliccate in basso su "ATTIVA NOTIFICHE" per ricevere aggiornamenti ogni volta che ci sarà un nuovo passaggio della procedura.
[color=blue][b]PRESELETTIVA: [/b][/color] Qualora il numero degli iscritti superi le 50 unità procederemo allo svolgimento di una procedura preselettiva sulle materie di esame. Saranno ammessi alla successiva prova i 50 che ottengono il punteggio più alto, ivi compresi gli ex aequo. Tempi e modalità di svolgimento saranno comunicati con apposito avviso.
[color=blue][b]PRIMA PROVA SCRITTA: [/b][/color] Coloro che avranno superato la prova preselettiva saranno ammessi alla prima prova scritta che si svolgerà in modalità telematica e potrà consistere in domande a risposta chiusa (quiz) o aperta sulle materie di esame. Tempi e modalità di svolgimento saranno comunicati con apposito avviso.
[color=blue][b]SECONDA PROVA SCRITTA: [/b][/color] Coloro che avranno ottenuto almeno 21/30 alla prima prova saranno ammessi a sostenere la seconda prova scritta consistente nella elaborazione di un atto e/o nella risoluzione di casi pratici. Tempi e modalità di svolgimento saranno comunicati con apposito avviso.
[color=blue][b]ORALE: [/b][/color] Coloro che avranno ottenuto almeno 21/30 alle due prove scritte saranno ammessi alla prova orale. Tempi e modalità di svolgimento saranno comunicati con apposito avviso.
[color=blue][b]GRADUATORIA: [/b][/color] Coloro che avranno ottenuto almeno 21/30 alle due prove scritte ed all'orale saranno collocati in graduatoria in ordine di punteggio. A parità di punteggio si procederà mediante sorteggio. Tempi e modalità di svolgimento saranno comunicati con apposito avviso.
[color=blue][b]POST-GRADUATORIA: [/b][/color] La Omniavis si riserva di riconoscere ai soggetti collocati utilmente in graduatoria bonus o altri benefici a proprio insindacabile giudizio.
[color=red][b]VALUTAZIONE DELLE PROVE E DEI "RICORSI": [/b][/color] Le prove ed eventuali "ricorsi", chiarimenti ecc... saranno gestite direttamente dal docente dott. Simone Chiarelli.
[color=red][b]DISCLAIMER: [/b][/color] Si ribadisce che la presente simulazione ha scopo meramente didattico e non competitivo nè di accertamento di conoscenze, professionalità o adeguatezza. La partecipazione è volontaria e gratuita e non impegnativa per la Società Omniavis che si riserva di interrompere in ogni momento la procedura senza particolari formalità.
***********
[color=red][b]MATERIE DI CONCORSO (PER TUTTE LE PROVE): [/b][/color]
- Diritto costituzionale
- Diritto comunitario
- Diritto degli enti locali
- Diritto amministrativo (organizzazione)
- Diritto amministrativo (procedimento)
- Appalti e contratti
- Pubblico impiego
- Beni pubblici ed espropriazione
- Trasparenza, semplificazione e anticorruzione
- Elementi di diritto penale (reati PA)
- Elementi di diritto civile (obbligazioni e contratti)
- Test situazionali
- Informatica
- Inglese
- Test psicoattitudinali (per le sole preselettive)