La Corte di Cassazione con sentenza n. 7096 del 24 febbraio 2021 in ordine alla caduta di una donna su una scala mobile di propriet? di un condominio all'interno di un centro commerciale ha affermato che: ? irrilevante [i]"che la scala mobile non fosse di propriet? della societ? che gestiva il supermercato, ma del condominio, atteso che essa era comunque al servizio esclusivo dell'esercizio commerciale e gestita dal rappresentante legale del centro commerciale. [/i]
Di conseguenza quest?ultimo era [b]il solo obbligato ad assicurare la sicurezza e l?incolumit? delle persone che frequentavano il supermercato,[/b] predisponendo i cartelli che segnalavano l?utilizzo corretto delle scale mobili; del resto la pedana della scala mobile, sino al giorno dell?infortunio, aveva funzionato in una certa direzione e, quindi, i clienti del supermercato potevano ragionevolmente attendersi che la direzione di marcia fosse rimasta la stessa.
Pertanto, secondo la Cassazione [b]nessuna responsabilit? poteva addebitarsi alla vittima, n? all?addetto alla vigilanza, privo di alcun ruolo nella tutela d[/b]ella sicurezza del luogo di lavoro.
https://www.diritto.it/per-la-caduta-sulla-scala-mobile-nel-centro-commerciale-ma-di-proprieta-di-un-condominio-non-sono-responsabili-i-condomini-ma-il-supermercato-esclusivo-utilizzatore/