Data: 2021-03-09 14:45:31

Subingresso attivita' di somministrazione in stabilimento balneare.

Buongiorno, avrei un quesito da sottoporvi.
Una SRL ha trasferito la gestione dell'attivita' di somministrazione di alimenti e bevande ad un'altra ditta durante la stagione balneare del 2019.
Al termine del contratto di affitto la SRL torna a gestire l'attivita' di somministrazione di alimenti e bevande nella stagione balneare 2020 ma non effettua nessuna comunicazione al SUAP come previsto all'articolo 90 della L.R.T. 62/2018.
Oggi viene presentata la pratica di subingresso ma di fatto l'attivita' e' tornata in gestione della SRL dal giorno di scadenza del contratto di affitto (marzo 2020).
Volevo conferma che in questo caso trova applicazione l'art. 114 comma 2 lettera a della L.R.T. 62/2018 che prevede una sanzione amministrativa da 500 a 3000 euro...
Grazie per l'aiuto.

riferimento id:58338

Data: 2021-03-10 14:12:01

Re: Subingresso attivita' di somministrazione in stabilimento balneare.

Si,? la sanzione ci sta?. Se ho ben compreso, il proprietario d?azienda ha esercitato l?attivit? senza procedere alla reintestazione. E? vero che la LR pecca di assenza di precisione quando rammenta la reintestazione sono in modo incidentale ma poi ne definisce la relativa procedura. Si puo? interpretare che sia equiparabile alla comunicazione di subingresso  ma ? un passaggio deduttivo che potrebbe lasciare qualche falla aperta in un eventuale difesa di fronte ad un ricorso giurisdizionale. Anche nella modulistica unificata non si ravvede un?indicazione precisa.

Meglio sarebbe dettagliare la questione a livello di regolamento comunale.

In ogni caso, l?interpretazione logica della norma porta alla tua conclusione.

riferimento id:58338
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it