Data: 2021-03-09 03:43:05

RUP comuni sotto i 5000 abitanti

ANAC giorno 19 febbraio 2021 aggiorna le FAQ in merito alle linee guida n.3 (Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del
procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni).

Una risposta interessante è stata inserita in merito alla domanda(che riporto in parte): "Come si coordinano le previsioni delle linee guida con [color=red][b]l’art. 53 comma 23 della legge 388/2000[/b][/color] secondo cui gli enti locali con popolazione inferiore a cinquemila abitanti, fatta salva l’ipotesi di cui all’articolo 97, comma 4, lettera d), del testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, approvato con decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267........."???

ANAC

[color=red][b]Sulla base di tale previsione, infatti, le amministrazioni hanno la facoltà di affidare l’incarico di RUP ai componenti della giunta. La deroga di cui all’art. 53, comma 23, della legge 388/2000 prevede la possibilità di attribuire ai componenti dell’organo esecutivo la responsabilità degli uffici e dei servizi ed il potere di adottare atti anche di natura tecnica gestionale..... Con specifico riferimento al conferimento dell’incarico di RUP,
il presupposto della “necessità” impone che la deroga sia applicata soltanto in caso di carenza in organico di figure idonee a ricoprire la funzione e qualora detta carenza non possa essere altrimenti superata senza incorrere in maggiori oneri per l’amministrazione.....[/b][/color]....

riferimento id:58323
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it