Data: 2021-03-08 19:12:53

Chiarimento su affidamento diretto post DL semplificazioni

Salve,
ho questo domanda, forse banale (sono in fase intermedia di studio). Posto che con il DL semplificazioni la soglia per poter fare l'affidamento diretto è stata (almeno fino al 31/12/2021) innalzata  da 40000 a 150000 per l'esecuzione di lavori e da 40000 a 75000 per servizi e forniture.. ho il seguente dubbio sui lavori: adesso abbiamo da 0 a 150000 di valore stimato di appalto, la possibilità di fare affidamento diretto, ma in realtà già dopo lo sblocca cantieri del 2019, già si poteva optare per l'affidamento diretto anche nella fascia da 40000 a 150000, però se ho capito bene con l'obbligo di richiedere 3 preventivi di spesa prima di poterlo fare (e tutto un dibattito se bastava chiedere tali preventivi o bisognava anche ottenerli, per poter poi far "scattare" l'affidamento diretto). L'affidamento diretto per i lavori da 0 a 150000 di adesso, a seguito della deroga transitoria apportata dal DL semplificazioni, ha quindi quest'unica differenza rispetto alla situazione precedente  di aver eliminato quest'obbligo dei preventivi? e quindi tale obbligo non sussiste più? fino a 150000 euro si può fare affidamento diretto "secco" senza chiedere e acquisire obbligatoriamente nessun preventivo? oppure ci sono altre differenze che non ho individuato? Altrimenti non capisco la necessità della modifica per i lavori (visto che dopo lo sblocca cantieri l'affidamento diretto fino a 150000 mi pare si potesse fare...); quindi chiedo conferma se ho capito bene o se mi sfugge qualcosa.
Grazie in ogni caso.

riferimento id:58320

Data: 2021-03-08 20:13:39

Re:Chiarimento su affidamento diretto post DL semplificazioni

Buonasera Alessandro,
ti confermo la tua interpretazione, questo sarebbe l'obiettivo del decreto semplificazione, eliminare questo obbligo(3 preventivi) anche se personalmente, man mano che l'importo aumenta(seppur definita azione preventiva) preferisco chiedere sempre alcuni preventivi, soprattutto nei lavori. Anche perché l'autorità di vigilanza in un suo parere ha avuto modo di osservare che: " seppur le nuove norme non abbiano fatto salva la richiamata facoltà per le S.A. di adottare le procedure ordinarie la perdurante applicabilità dei principi dell'art 30 del codice induce a ritenere che il regime derogatorio non abbia privato alle S.A. la possibilità di ricorrere a soluzioni aperte alla più ampia concorrenza qualora appaiano effettivamente più idonee a soddisfare il proprio fabbisogno"..  quindi si potrebbe procedere ad affidamento diretto ma lo ritengo "rischioso".

Vincenzo

riferimento id:58320

Data: 2021-03-08 20:39:52

Re:Chiarimento su affidamento diretto post DL semplificazioni


Buonasera Alessandro,
ti confermo la tua interpretazione, questo sarebbe l'obiettivo del decreto semplificazione, eliminare questo obbligo(3 preventivi) anche se personalmente, man mano che l'importo aumenta(seppur definita azione preventiva) preferisco chiedere sempre alcuni preventivi, soprattutto nei lavori. Anche perché l'autorità di vigilanza in un suo parere ha avuto modo di osservare che: " seppur le nuove norme non abbiano fatto salva la richiamata facoltà per le S.A. di adottare le procedure ordinarie la perdurante applicabilità dei principi dell'art 30 del codice induce a ritenere che il regime derogatorio non abbia privato alle S.A. la possibilità di ricorrere a soluzioni aperte alla più ampia concorrenza qualora appaiano effettivamente più idonee a soddisfare il proprio fabbisogno"..  quindi si potrebbe procedere ad affidamento diretto ma lo ritengo "rischioso".

Vincenzo
[/quote]

ah bene, tutto chiaro :) Quindi  l'obiettivo del DL semplificazioni era togliere l'obbligo, ma posso sempre chiederli i preventivi e in alcuni casi è consigliato comunque farlo (soluzioni aperte alla concorrenza che male non fanno).  Grazie sempre Vincenzo, ho bisogno di togliermi un pò di dubbi strada facendo... ci vediamo nel gruppo studio per approfondire e parlarne.

riferimento id:58320
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it