Data: 2021-03-06 14:17:43

Passaggio a canone unico patrimoniale

Buon pomeriggio,
da qualche giorno sto cercando di capirci qualcosa in pi? a proposito dell?introduzione del canone unico in materia di tributi. Da quello che mi ore di aver inteso, con la L 160/19, a far data dal 1-1-21, tosap, cosap, tassa pubblicit? etc , sono andate  in soffitta lasciando spazio al citato canone...  non riesco a comprendere per? alcuni aspetti :
1. Come sono calcolati gli indici moltiplicatori ???
2. Essi hanno dei limiti minimo e massimo stabiliti per legge ?
3. Le tariffe cosiddette standard individuate dalla predetta legge in base alla classificazione del comune, sono fisse ?
4. Per garantire parit? di gettito in entrata, a parit? di tariffa standard ... non si fa altro che dimensionare il moltiplicatore in funzione della variabile tariffa ... a che pro ? Cio?, quali sono i motivi di questo cambiamento ?

riferimento id:58288

Data: 2021-03-11 13:22:16

Re: Passaggio a canone unico patrimoniale

Le tariffe del nuovo canone sono approvate ad invarianza di gettito in riferimento alle precedenti fattispecie tariffarie e tributarie.
Sulla necessit?... bisognerebbe chiedere al legislatore

riferimento id:58288
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it