Data: 2021-03-05 19:16:59

trasmissione atti per conoscenza

Salve dottore, un quesito, nel caso che  un dipendente , esempio: militare, dipendente comunale, poliziotto, 
  commetta un reato ? possibile poi  trasmetterlo per conoscenza al  datore di lavoro ad  esempio: comando, sindaco, questura.? oppure vi ? necessit? di farsi autorizzare dall'autorit? Giudiziaria ?

riferimento id:58280

Data: 2021-03-07 08:57:15

Re:trasmissione atti per conoscenza


Salve dottore, un quesito, nel caso che  un dipendente , esempio: militare, dipendente comunale, poliziotto, 
  commetta un reato ? possibile poi  trasmetterlo per conoscenza al  datore di lavoro ad  esempio: comando, sindaco, questura.? oppure vi ? necessit? di farsi autorizzare dall'autorit? Giudiziaria ?
[/quote]


La commissione di un reato implica una sentenza passata in giudicato.
Si è innocenti fino a sentenza definitiva.

Se la domanda si riferisce ad una IPOTESI DI REATO allora sarà il pubblico ministero ad informare il datore di lavoro per l'avvio dell'eventuale procedimento disciplinare.

ATTENZIONE a qualificare bene i fatti.

riferimento id:58280

Data: 2021-04-02 05:54:13

Re:trasmissione atti per conoscenza

Peggio ancora se invece di  avviare subito un vero procedimento disciplinare si ordina genericamente un'ispezione, che pu? accertare tanto la delinquenza quanto i capelli tinti di viola. Mettere sotto inchiesta ? gi? colpire. Magari l'inquisito per quel fatto non viene condannato n? penalmente n? disciplinarmente, per? gi? che ci siamo qualcosa da contestare si trova comunque.

riferimento id:58280
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it