Data: 2021-03-05 14:17:59

Utilizzo graduatorie anno2018

Salve a tutti.
Nel 2018 ho partecipato ad un concorso per istruttore direttivo ad indirizzo socio-psicologico categoria D1 a tempo determinato full time finanziato dal PON Inclusione. Sono stata assunta dal comune di Sulmona il 14 giugno 2018.
Ho terminato il contratto (con due proroghe) ad ottobre 2019.
Ho effettuato una sospensione di 20 giorni ed ho avuto un nuovo contratto dal 24 novembre 2019 prorogato fino a maggio 2021 finanziato da un nuovo Fondo Ministeriale, che è il Fondo povertà, ed un fondo regionale con lo stesso inquadramento svolgendo anche la funzione da psicologa.
Nel fabbisogno del personale per l'anno 2021 è stato previsto un posto da Istruttore direttivo Psicologo categoria D1 full time.
L'ente può ancora attingere alla graduatoria è necessario che predispongano un concorso?
Le pongo questa domanda in quanto sto giocando d'anticipo e sto studiando per l'eventuale concorso e sentendo la sua lezione sul testo unico degli enti locali ho sentito che lei diceva che le graduatorie fatte nel 2018 con la legge di bilancio 2019 hanno una valenza sino al 31.12.2021.

Intanto la ringrazio per la sua attenzione.

Roberta Romanelli


riferimento id:58275

Data: 2021-03-07 09:37:33

Re:Utilizzo graduatorie anno2018

Legge di Bilancio 2020 (27 dicembre 2019, n.160)

Per effetto dell’entrata in vigore dell’art.1, comma 147, della Legge 27 dicembre 2019, n.160, le amministrazioni pubbliche dal 1° gennaio 2020 possono utilizzare le graduatorie dei concorsi pubblici, fatti salvi i periodi di vigenza inferiori previsti da leggi regionali, nel rispetto dei seguenti limiti:

[...]
le graduatorie dei concorsi approvate nel 2018 e 2019 sono utilizzabili entro 3 anni dalla approvazione.

riferimento id:58275

Data: 2021-03-08 15:46:52

Re:Utilizzo graduatorie anno2018

Grazie Annalisa.
Ho trovato anche questo riferimento in relazione al Milleproroghe...
"Per quanto riguarda in particolare la proroga delle graduatorie concorsuali, l’emendamento in via di approvazione prevede il differimento al 30 settembre 2022, quindi esattamente di un anno, del termine di validità delle graduatorie approvate dagli enti tra gli anni 2012 e 2017 e la proroga fino al 30 settembre 2022 della validità delle graduatorie comunali in scadenza tra il 1° gennaio 2021 e il 29 settembre 2022.
Con specifico riferimento al tema delle stabilizzazioni, invece, la modifica punta ad estendere la possibilità di stabilizzazione dei lavoratori precari da parte delle amministrazioni pubbliche, ammettendo al beneficio anche tutti coloro che matureranno il requisito di almeno 3 anni di servizio (o di contratto) entro la data del 31 dicembre 2021."

Secondo voi è solo relativo alle assunzioni di personale scolastico, educativo e ausiliario destinato ai servizi educativi e scolastici gestiti direttamente dai comuni o potrebbe valere anche per un istruttore direttivo ad indirizzo socio-psicologico?

grazie

riferimento id:58275
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it