Buongiorno Dott. Chiarelli
le sottopongo un quesito relativo ad una prova di un concorso in un comune:
"Il comune di X a seguito di annullamento di gara per l'erogazione del servizio mensa deve procedere all'erogazione del servizio fino alla chiusura dell'anno scolastico.
Il candidato rediga il necessario atto con libera scelta di ogni dato necessario"
visto che potrebbe prestarsi a letture, forse anche troppo complicate, io ho provato dare questa lettura al quesito e questa è la mia soluzione (per comodità illustro solo la mia soluzione senza redigere l'atto)
La ditta X è affidataria del contratto triennale di refezione scolastica per in triennio 2018- 2020.
prima della scadenza del contratto triennale il Comune indice una nuova gara per l'affidamento del servizio, gara che però viene annullata nell'imminenza dell'apertura del nuovo anno scolastico, ma prima della scadenza del contratto con la precedente ditta affidataria.
la stazione appaltate in virtù dell'art. 106 del codice dei contratti pubblici ai fini di assicurare il servizio agli alunni all'apertura dell'anno scolastica, procede attraverso proroga tecnica del contratto.
Grazie
Fabio
Buonasera,
nell'atto motiverei "fortemente" l'annullamento di gara(potrebbe intendersi come manovra per rimanere con l'attuale operatore)
Art.106 bisogna scegliere quale strada percorrere
A) Proroga prevista dai documenti di gara(dell'attuale operatore) e quindi legittima per il tempo necessario per espletare nuova gara(Art.106 co 1 lett.a)
B) Proroga NON prevista ma ci sono condizioni che non permettono altre soluzioni(Art.106 co 1 lett b).
Le variazioni in corso d'opera sono complesse e molto rischiose.