Data: 2021-03-04 06:24:01

gare_responsabilità precontrattuale

A mio avviso la s.a. che indice una gara (aperta, ristretta, negoziata ex art. 36) e che prosegue nel suo iter (amministrativo) fino alla proposta di aggiudicazione, per poi non procedere all'aggiudicazione senza motivare, o con motivazioni generiche che adducono alla mancanza di fondi (ma senza che sia intervenuto un evento particolare sicché si può facilmente comprendere che la mancanza di fondi era conoscibile ex ante o che semplicemente la s.a. ha "cambiato idea") può originare responsabilità precontrattuale con diritto al risarcimento all'aggiudicatario (seppure provvisorio) della perdita di tempo dedicata alla partecipazione, della perdita di altre chance in quanto concentrato su quella gara, del danno curriculare e forse anche del lucro cessante.
alcuni conoscenti che si occupano della materia invece mi dicono di no. la s.a. appaltante può fare tutte le gare che vuole senza incorrere in alcuna responsabilità in assenza di aggiudicazione, pur arrivando alla proposta di agg.
siccome in un concorso mi pare sia potenzialmente una domanda che può capitare, qual è la risposta giusta?

riferimento id:58240

Data: 2021-03-05 09:41:38

Re:gare_responsabilità precontrattuale

Buongiorno, argomento importantissimo, affrontato anche in seduta Plenaria dal Consiglio di Stato,

Riassunto dei principi di diritto affermati dall'Adunanza Plenaria:

[color=red][color=black][b]- anche nello svolgimento dell’attività autoritativa, la p.a. deve rispettare, oltre alle norme di diritto pubblico, anche le norme generali dell’ordinamento civile che impongono di agire con lealtà e correttezza; la violazione di queste ultime può dar luogo a responsabilità da comportamento scorretto, che incide sul diritto soggettivo di autodeterminarsi liberamente nei rapporti negoziali;

- i doveri di correttezza e buona fede sussistono, anche prima e a prescindere dell’aggiudicazione, nell’ambito di tutte le fasi della procedura ad evidenza pubblica: da ciò deriva che la responsabilità precontrattuale da comportamento scorretto è configurabile quand'anche i singoli provvedimenti nei quali si articola il procedimento siano legittimi;

- più in generale, la responsabilità precontrattuale della p.a. può derivare non solo da comportamenti anteriori al bando, ma anche da qualsiasi comportamento successivo che risulti contrario ai doveri di correttezza e buona fede sulla base di una verifica da compiere necessariamente in concreto[/b][/color][/color]

Ecco alcune letture in merito.

https://www.altalex.com/documents/news/2018/05/08/responsabilita-precontrattuale-pa

https://www.giurdanella.it/2020/02/la-responsabilita-precontrattuale-della-pubblica-amministrazione/#:~:text=La%20responsabilit%C3%A0%20precontrattuale%20della%20Pubblica%20Amministrazione%20non%20dipende%20da%20un,dell'appalto%20o%20anche%20prima.

Vincenzo

riferimento id:58240
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it