Un panificio svolge da sempre attività di produzione e vendita diretta di prodotti di panetteria freschi e di fette biscottate, biscotti e prodotti di pasticceria conservati:
Vuole iniziare la produzione e vendita diretta di pasticceria fresca; poiché tale attività prevede sì la produzione ma non la vendita diretta al pubblico per la quale occorre avviare l’attività con codice ATECOFIN 107200, si può ovviare avviando l’attività commerciale 472420 di commercio al dettaglio di torte, dolciumi ecc. con vendite dei propri prodotti ed anche acquistati da terzi? Per tale attività così come per quella di commercio di prodotti alimentari confezionati ecc. per la figura di preposto può essere utilizzata quella del titolare o in alternativa quella della dipendente commessa addetta alla vendita dei prodotti?
Grazie
Non comprendo bene la domanda. Il SUAP ragiona per procedure abilitative e non per codici ateco. Ok, i concetti sono collegati, ma fino ad un certo punto. Mi spiego. Quando affermi che il soggetto vuole iniziare la produzione e vendita diretta di dolci, indichi una fattispecie che resta nell?ambito artigianale: il soggetto vende esclusivamente cio? che produce presso il luogo di produzione. Nella realta? i casi del genere sono tanti: gelaterie, gastronomie, kebab, ecc. Tali attivit? possono restare attivit? artigiane con vendita diretta (unitamente alla panificazione). Se sono tali, allora NON si applicano le procedure abilitative del commercio al dettaglio. Se cos? fosse, occorrerebbe solo l?aggiornamento del piano di autocontrollo. Il commercialista penser? a dichiara la cosa in CCIAA con l?aggiornamento del ATECO, ma da un punto di vista amministrativo non ci sarebbero variazioni abilitative.
Se il soggetto, unitamente alla vendita diretta, iniziasse a commerciare prodotti realizzati da altri e acquistati all?ingrosso, allora anche se l?attivita? commerciale risultasse non prevalente, dovrebbe essere presentata la SCIA per esercizio di vicinato con aggiornamento della notifica sanitaria (qua entrerebbero in gioco i requisiti professionali previsti per le fattispecie commerciali)